ARZUFFI. «Sarò al top per tricolori e mondiali»

CICLOCROSS | 30/12/2015 | 17:22
Alice Arzuffi, 21 anni, è reduce da una trasferta in Benelux; ha partecipato a 4 competizioni ciclocrossistiche compresa la prova di Coppa del Mondo a Heusden Zolder del giorno di Santo Stefano conclusa in ventunesima posizione anche a causa della sfortuna. Il risultato migliore delle recenti esibizioni l’ha ottenuto ieri in Belgio nell’Azencross di Loenhout giungendo in nona posizione a 45” dal podio. Alice è una under 23 e la gara l’hanno dominata le elite; ha vinto la fuoriclasse belga Sanne Cant, 24 anni.
Alice nella “4 giorni” in Benelux (a parte la corsa di Coppa del Mondo disputata con la maglia della Nazionale italiana) è stata assistita dai venditori olandesi di patron Paolo Guerciotti.
“Sono stati premurosi, gentili, efficaci come sempre”, garantisce la fanciulla di Seregno. “Quello di Loenhout – prosegue Alice, Campionessa d’Italia in carica delle under 23 – è un percorso che mi si addice, veloce e con i tratti tecnici. I distacchi sono stati minimi contrariamente al cross del Supeprestige di domenica a Diegem”.

Domenica 3 gennaio Alice parteciperà alla gara di Scorzè (Venezia) valida per il Trofeo Triveneto Ciclocross. “Dopo tanti impegni internazionali – dichiara Alessandro Guerciotti, team manager della Selle Italia Guerciotti Elite – è opportuno schierare Alice in una gara da calendario regionale italiano”.

Anche Allegra Arzuffi, 17 anni, sorella di Alice, correrà a Scorzè. Invece mercoledì 6 gennaio tutte le forze agonistiche femminili e maschili di patron Guerciotti disputeranno l’ultima prova del Giro d’Italia di cross all’Ippodromo delle Capannelle di Roma.
Alice non è si ritiene ancora al top della condizione: “Ora sono al 75% - afferma la vincitrice di 6 maglie tricolori – in leggero ritardo rispetto agli anni scorsi. Il virus che ho avuto a novembre mi ha compromesso alcune prestazioni e rallentato il raggiungimento della forma migliore. Da un lato è meglio: sarò al 90-95%, cioè al top, per il Campionato italiano in Friuli. Le gare a Scorzè e nella Capitale serviranno a farmi crescere ancora”.
I tricolori di Monte Prat si svolgeranno il 9 e 10 gennaio. Poi le attenzioni principali si sposteranno sui Mondiali di Heusden Zolder del 30 e 31 gennaio. Le gare iridate si svolgeranno sul circuito recentemente collaudato con la gara di Coppa del Mondo.
“Pare che verranno aggiunti al massimo 2 ponteggi – precisa Alice – e per me va bene. Attendo il Mondiale con fiducia, anche a Heusden Zolder andrò forte”.
La ragazza di Seregno ha dei buoni motivi per attendere l’evento iridato anche con trepidazione: per la prima volta nella storia verrà assegnato il titolo mondiale delle under 23. Alice ha già collezionato 3 medaglie di bronzo consecutive ai Campionati d’Europa di cross under 23, quindi è tra le papabili per podio o addirittura medaglia d’oro a Zolder.
“Mi auguro di disputare il Mondiale con pioggia, freddo, fango. Nelle recenti gare in Benelux faceva caldo, non sembrava vero ciclocross. Gareggiare col sole oppure col freddo sono due cose completamente diverse nel cross: freddo e pioggia aiutano a fare la differenza”.
La seregnese è una stakanovista: dopo l’intensa stagione crossistica correrà su strada. Nel cross Alice è fedele alla maglia della Selle Italia Guerciotti Elite, mentre nella stagione su strada 2016 avrà quella della Lens World Zannata come sua cugina Maria Giulia Confalonieri.

BERTOLINI VA IN SVIZZERA – Sabato 2 gennaio gli under 23 Gioele Bertolini e Stefano Sala e lo junior Lorenzo Calloni, tutti alfieri Selle Italia- Guerciotti-Elite, parteciperannoo al ciclocross internazionale Radquer Bussnang in Svizzera. Saranno diretti da Vito Di Tano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024