I VOTI DI STAGI. ARU E L'ASTANA DA URLO MA MOLTI DOVRANNO TACERE

VUELTA | 12/09/2015 | 20:32
di Pier Augusto Stagi

Fabio ARU. 10 lode. Che dire? Fa quello che mi aspettavo potesse fare. Avevo solo una preoccupazione, che poi era anche la sua, che il ginocchio e il bacino picchiati nella caduta di ieri lo facessero penare. Per il resto è una delizia assistere alla sua giornata di grazia. Una squadra superlativa, una strategia di corsa da manuale (strano, perché Martinelli è notoriamente uno che di ciclismo ci capisce poco e in questi anni ha fatto solo incetta di figure magre), un Fabio da applausi. Peccato per quei 4” di abbuono, perché in una giornata come questa ci avrebbero fatto molto comodo.

Ruben PLAZA. 10. Cosa si può dire dopo un numero così? Fa un numero pazzesco e capisco la gioia di Orlando Maini, che ha guidato i suoi Lampre-Merida in questa Vuelta come meglio non avrebbe potuto fare. Bravi tutti!!!

Alessandro DE MARCHI. 9. Meriterebbe l’azzurro, ma per quanto mi riguarda, spero che sia lui che Vincenzo restino a casa per puntare decisi al Lombardia: pensate voi cosa arrivo a dire...

Matteo MONTAGUTI. 7. Tappa all’attacco, come è solito fare. Bravo.

Moreno MOSER. 7. Ci ha preso gusto, e in una tappa dal contenuto tecnico importante, porta a casa un buon decimo posto.

Rafal MAJKA. 7. Conquista alla grande il suo terzo posto.

Najro QUINTANA. 5. Voleva il podio, gli va male.

Joaquin RODRIGUEZ. 8. Con serenità, lucidità e calma, sfrutta a regola d’arte ogni situazione e finisce sul podio, appena sotto il nostro Fabio.

Mikel LANDA. 9. Per gli strateghi del CEPU era “il traditore”, invece contrariamente a questi illuminati tecnici che frequentano anche il nostro sito, sempre con la schiena dritta ma rigorosamente nascosti dietro ai loro nikname, fa un lavoro semplicemente esemplare per il proprio capitano. Il nove va a lui, ma anche a tutti i ragazzi.

Tom DUMOULIN. 5. Paga in una tappa dura, dopo una Vuelta durissima. Ma occhio, questo è un corridore vero, con il quale tutti ma proprio tutti, nei prossimi anni dovranno fare i conti. Perde, ma vincerà.

Oleg TINKOV. 4. «Noi aiuteremo i Giant», aveva detto. Un buon silenzio non fu mai scritto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sig. Stagi
12 settembre 2015 21:08 effepi
Sig. Stagi io sono uno dei tanti che Lei definisce tecnici del cepu , che rispetta tutte le opinioni anche se non le condivide e non si permette di dire di tacere a nessuno . io come moltissimi altri abbiamo criticato gli evidenti sbagli fatti dal team Astana alla vuelta , al tour ed al giro e nessuno nega i meriti di Martinelli per ciò che ha fatto in passato

c'e' poco da star zitti e poco da parlare
12 settembre 2015 21:56 SoCarlo
la vittopria di Landa e' stato un errore: quello che e' accaduto dopo non lo cancella. Martinelli, che di ciclismo evidentemente ci capisce, ogni tanto sbaglia: non fa male a nessuno ammetterlo.

Sono in disaccordo sul voto a Dumoulin: ha dato tutto per vincere, infischiandosene del secondo posto e della squadra che non aveva, quasi fosse Contador... Concordo sul suo futuro

Locatelli
12 settembre 2015 22:15 maicol
Qui l unico che ha avuto capito di che pasta era fatto Aru è stato Locatelli che l ha portato alla strada.. Tutti gli altri sono solo conduttori di macchina

Voto Stagi
12 settembre 2015 22:25 Leociccio
Concordo praticamente in tutto (... È grave?). Ma il buon effepi non ha torto quando sostiene che abbiamo tutti diritto di parola. Anche se dimentica di dire che a posteriori siamo tutti fenomeni e che, ahimè, anche nel ciclismo si moltiplicano i tecnici da divano. Come il calcio insegna

e daje...
12 settembre 2015 22:44 andy48
Caro Direttore, io sono felice per Aru e per tutta la sua squadra, che oggi si e' comportata in modo esemplare. Una goduria infinita. Pero' e' assurdo criticare chi nei giorni scorsi ha sottolineato alcuni evidentissimi errori nella gestione di gara dell'Astana. E a dirlo non siamo solo noi, poveri tecnici del CEPU, come graziosamente Lei ci definisce, ma anche uno come Magrini, che qualcosa di ciclismo ci capisce, che ieri non riusciva a capacitarsi della condotta di gara dell'Astana nel finale della tappa.

Dal Cepu
12 settembre 2015 23:21 Guest00
Direttò!!! e fattela na risata ogni tanto

Anch'io DS CEPU
13 settembre 2015 11:59 mdesanctis
Ribadisco. Nel tappone non sono mancati i 4" di abbuono. E' mancata la collaborazione negli ultimi 4-5 km tra Landa e Aru. Insieme avrebbero incrementato di 15-20" il divario su tutti. Lasciando la vittoria di tappa a Landa. Questo avrebbe significato: maglia rossa anche dopo la crono e gestione della corsa nelle successive 3 tappe. In un ciclismo sempre più livellato questi errori si rischiano di pagare caro. Questa volta è andata bene grazie alla strategia perfetta di ieri con i 2 gregari in fuga fermati nel fondovalle prima dell'ultima salita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024