I VOTI DI STAGI. RODRIGUEZ PRENDE 1" AD ARU, CHE LO RIPRENDE

VUELTA | 07/09/2015 | 20:17
di Pier Augusto Stagi



Frank SCHLECK. 10. Un due trek! Dopo le vittorie di Danny Van Poppel e Jasper Stuyven ecco il successo targato Frank Schleck che manda in sollucchero Luca Guercilena a tutta la Trek Racing. Oggi il corridore lussemburghese è stato senza ombra di dubbio il più forte ed efficace. Ha vissuto una giornata di grazia e per tutti gli altri è stata notte fonda.

Rodolfo TORRES. 9. Il 28enne di Duitama, cinquanta chili di potenza e agilità è uno scalatore puro, che ad un certo punto accarezza, come è logico che sia, anche il grande colpo. Poi deve arrendersi alla supremazia del lussemburghese.

NIEVE. 4. Ci prova da lontanissimo, ma torna indietro sconsolato.

Moreno MOSER. 7. Finalmente si butta nella mischia. In verità perde il primo treno, composto da cinque corridori (Torres, Schleck, Rolland, Verona e Fraile), poi al km 16 riesce a rientrare sul gruppetto di testa assieme a Cyril Lemoine (Cofidis), Lawrance Warbasse (IAM Cycling) e George Bennett (LottoNL Jumbo). Su questi nove, l’ultimo a rientrare è un uomo di Orlando Maini, Tsgabu Grmay. I dieci fanno una grande gara, ma nel finale, sulla sesta delle sette salite in programma, sotto la spinta di Schleck, il trentino si deve arrendere. Ma ha la forza di portare a casa un buonissimo terzo posto.

Pierre ROLLAND. 5. Cerca di dare un senso ad una Vuelta davvero sottotono, ma alla prima accelerazione il francese si scioglie.

Joaquin RODRIGUEZ. 6,5. È l’uomo che sa scegliere come nessun altro il tempo: oggi lo coglie ma non lo trattiene.

Fabio ARU. 6,5. Fa qualcosa di incredibile, in tutti i sensi. Prima scivola nelle retrovie, poi dalle retrovie ricompare a doppia velocità per ingaggiare un duello più di testa che di gambe con Rodriguez e gli arriva in scia. Oggi è dietro, ma guarda avanti.

Rafal MAJKA. 6,5. Sta lì, con grande attenzione e acume tattico. Non getta via energie, se le tiene per Burgos: occhio anche al polacco, nella crono non è fermo.

Nairo QUINTANA. 5,5. Non è il vero Quintana, è ancora convalescente e fa quello che può.

Mikel LANDA. 9. In salita, anche oggi, dà l’impressione di essere il più forte di tutti. Che lavoro per Fabio. Ma che lavoro tutta la squadra: stesso voto di Mikel.

Louis MEINTJES. 5,5. È lì, sempre lì, ma è poco coraggioso. Troppo timoroso.

Tom DUMOULIN. 8. Pensatela come volete, ma dopo un trittico di alta montagna perde pochissimo: sono impressionato. E anche preoccupato.

Domenico POZZOVIVO. 5. Arriva a questa Vuelta con una condizione tirata su alla meno peggio e si difende come può: anche oggi.

Alejandro VALVERDE. 5. È una notizia: Valverde è un po’ stanchino. Per dirla con Forrest Gump.

Giovanni VISCONTI. 8. Dei Movistar è uno dei più reattivi, affidabili e concreti. Detto questo, ho detto tutto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024