I VOTI DI STAGI. RODRIGUEZ 1" DAL RE, QUINTANA 1" DA RE

VUELTA | 06/09/2015 | 19:05
di Pier Augusto Stagi

Joaquin RODRIGUEZ. 10. Si va a prendere una bella vittoria di tappa, la nona in carriera. Uno scatto secco, esplosivo, dinamite allo stato puro, quando mancano 900 metri al traguardo e chi si è visto si è visto. Sfiora il doppio colpo, tappa e maglia. Arriva lì ad un solo secondo dalla maglia rossa. È sereno, tranquillo come mai l’abbiamo visto. È arrivato a questa Vuelta senza pressioni e senza obiettivi prestabiliti. E la serenità sembra essere la sua arma migliore.

Rafa MAJKA. 8. Piazzamento tattico, maturato al termine di una tappa corsa con grandissima lucidità. Non butta via un solo watt. Corre il primo Grande Giro con i galloni del capitano e lo fa con grande lucidità e visione d’insieme.

Dani MORENO. 7. È partito in sordina, con una condizione così così, ora però che si comincia a fare sul serio lui c’è.

Nairo QUINTANA, 5,5. Fanno i conti senza l’oste, nel senso che la Movistar spera nel colombiano ma lui oggi non è quello di ieri. Il team di Unzie controlla la tappa in lungo e in largo. Il colombiano ad un certo punto, quando mancano una decina di chilometri al traguardo, cerca anche di andare via, poi torna indietro: fa solo un secondo da re e poi si scioglie. Fine delle trasmissioni. Quello di ieri faceva paura, quello di oggi molto meno.

Fabio ARU. 6. Che testa, che cuore, che gambe: ma che fatica. Fa quello che deve fare: controlla fin che può e come può quell’indemoniato di Joaquin Rodriguez, che su questo tipo di arrivi ha certamente qualcosa di più. Si difende con i denti e tiene la maglia per un secondo. Domani c’è la tappa regina di questa Vuelta, lunga e piena zeppa di montagna, con quasi 5 mila metri di dislivello. Per Fabio una tappa che, sulla carta, dovrebbe essergli più congeniale.

Tom DUMOULIN. 6,5. La progressione di Diego Rosa (voto 8) fa saltare il grande passista olandese. Perde le ruote dei migliori, ma anche oggi medica una situazione molto difficile.

Mikel LANDA, 7. Il 'traditore' - così l'hanno apostrofato in molti nel tappone da lui vinto - fa il suo anche oggi, come tutta l’Astana che si conferma squadra con la «s» maiuscola.

Domenico POZZOVIVO. 5,5. Non è brillante, questo lo sa anche lui. E in una tappa con un finale così, mozzafiato, cerca di portare a casa la pelle.

Louis MEINTJES. 6. Il ragazzino cresce bene, sempre lì con la nobiltà del ciclismo che conta.

Esteban CHAVEZ. 7. Il pupo della Orica si difende alla grande e difende con sicurezza il suo bellissimo quinto posto nella generale.

Giovanni VISCONTI. 8. Nel finale fa un lavoro eccezionale per favorire l’azione di Quintana. Alza il ritmo e abbassa le ambizioni di molti.

Haimar ZUBELDIA. 7. Cerca il grande colpo, entrando di prepotenza nella fuga dei vari Maarten Tjallingii (Lotto NL Jumbo), Pierre Rolland (Europcar), Natnael Berhane (MTN Qhubeka), Nikolas Maes (Etixx Quick Step), Brayan Ramirez (Colombia), Dominique Rollin (Cofidis), Ricardo Vilela (Caja Rural Seguros RGA), e Blel Kadri (AG2R La Mondiale). È l’ultimo ad essere ripreso. Ci prova fino alla fine, ma oggi questa tappa la volevano in troppi.
Copyright © TBW
COMMENTI
SECONDO IL DIRETTORE
6 settembre 2015 19:53 jaguar
Dai voti del di tutti campioni meno che Aru

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024