Alessandro DE MARCHI. 10. Che goduria ragazzi, oggi ho goduto come pochi. Questo ragazzo ce l’ho da tempo nel cuore, per come interpreta il ciclismo e per come affronta le corse. Il “rosso di Buja” è tornato più forte di prima. Dopo le tribolazioni per un tendine d’Achille che l’aveva messo in ginocchio, il ragazzo della Bmc ha colto oggi alla Vuelta la seconda vittoria di tappa in carriera. Ci ha provato ieri, ci aveva già provato anche nei giorni scorsi, e ci riprova oggi: due volte. La prima gli va male, nella seconda decolla e va con altri quattro: Salvatore Puccio (Team Sky), José Joaquín Rojas (Movistar), Mikael Chérel (Ag2r La Mondiale) e Carlos Quintero (Team Colombia). Poi attacca nel finale, dando vita ad un testa a testa con Salvatore Puccio eccezionale: che goduria ragazzi!
Salvatore PUCCIO. 9. L’umbro siculo vuole la tappa fin dal mattino. Si butta subito nella mischia con De Marchi e anche Moreno Moser: il trentino non riesce ad entrare nella fuga dei cinque, gli altri due si. Vuole la tappa, fa di tutto per ottenerla, ma purtroppo per lui oggi trova sulla propria strada un grandissimo De Marchi.
José Joaquin ROJAS GIL. 8. Ad un certo punto sembra quello più in palla, e quindi il più pericoloso. Sulle pendenze più dure paga una giornata all’attacco, ma la sua è una grande giornata.
Nairo QUINTANA. 8. Scusatemi se mi lascio prendere la mano, ma per uno che era sull’orlo del ritiro, quello che Nairo ha fatto vedere oggi merita un voto speciale. Se tanto mi da tanto, il vero rivale di Fabio, da oggi è lui. Guai a sottovalutarlo anche se è a tre minuti.
Joaquin RODRIGUEZ. 6,5. È sempre lì, ma non dà mai l’impressione di poter far male, anzi l’impressione che dà è esattamente quella di essere sempre sul punto di cedere. Oggi guadagna un secondo su Fabio, ma è niente.
Fabio ARU. 6,5. Oggi è la prima tappa di una corsa a tappe. Perde un secondo da Rodriguez: e poco importa. Guadagna 19” su Dumoulin: non è molto, ma per oggi va bene anche così. Quintana è l’unico che gli resta a ruota, anche davanti se è per questo: attenzione quindi, il colombiano va tenuto debitamente in considerazione. Fabio oggi forse si fa prendere un po’ troppo la mano, e alla fine pedala più di testa che di gambe. Beata gioventù.
Domenico POZZOVIVO. 6. Fa quello che può, con grande mestiere e forza di volontà. Ma la strada è ancora lunga e il lucano può ancora dire la sua.
Tom DUMOULIN. 6. Perde qualcosa, ma non precipita, non abdica, gioca sulla difensiva e porta a casa la pelle. Alla fine, dal suo punto di vista, fa quello che è nelle sue possibilità.
Mikel LANDA. 8. Chi aveva ragione? Tutti a dargli del traditore, tutti a dare del tonto a Martinelli, Slongo e Zanini, io fin da subito ho pensato che fosse giusto l’altro giorno lasciargli spazio, dopo averlo sacrificato – e non poco – al Giro d’Italia. Una bella vittoria nel tappone per averlo al completo servizio di Aru. E da oggi il basco lì a menare la danza per il proprio capitano. L’avete visto che ‘trenata’ ha fatto? Avete visto il traditore? A me è sembrato un trattore.
Carlos QUINTERO. 8. Siamo felici per lui e per il team di Claudio Corti che sta davvero onorando questa Vuelta, però il numero rosso per miglior attaccante mi lascia un tantino perplesso.
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...
Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...
La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...
Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...
C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime - ma oggi in gara...
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...
Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.