VUELTA | 03/09/2015 | 11:13 La Vuelta perde un altro dei suoi grandi protagonisti. Nonostante ieri ci abbia messo l'anima per arrivare ugualmenteal traguardo, il trionfatore di Francia Chris Froome è costretto a lasciare la corsa. Secondo quanto riporta cyclingnews, gli accertamenti a cui il corridore e' stato sottoposto sia ieri sera che questa mattin, hanno evidenziato una frattura al piede. Il vincitore dell'ultimo Tour era caduto nei chilometri iniziali dell'11esima tappa ma, nonostante il forte dolore, si era rimesso in sella e aveva tagliato il traguardo di Cortals d'Encamp con otto minuti e mezzo di ritardo su Landa, mentre in classifica generale era uscito dalla Top Ten, accusando un gap di 7'30" dalla nuova maglia rossa Fabio Aru.
Il coefficiente fortuna nelle corse a tappe è decisivo
Moccolo in diretta
3 settembre 2015 12:069colli
Mi dispiace che Froome si sia fatto male(leggo sopra fratturab al piede)
però vorrei porre una domanda: In qualsiasi Sport, se tiri un Moccolo e l'arbitro ti sente, Ti butta fuori, nel calcio addirittura sono stati espulsi anche componenti delle panchine e perfino allenatori!! Alla Vuelta, Nibali espulso per traino, ok giusto, al tour(se non ricordo male) uno a fatto 100 in macchina, espulso, ok giusto, ritornando alla vuelta Peter Sagan Multato perchè a inveito contro la moto che l'ha gettato in terra, costringendolo al ritiro !!! A Fromme, che la Bestemmia la sentita tutto il mondo(perchè poi l'ha tirata in Italiano è un mistero)nemmeno un ammenda? Mi sembrano 2 pesi e 2 misure molto diverse.
Saluti
basta moralisti
3 settembre 2015 13:24servis68
Al di la della cattiva educazione, il fatto di dire una bestemmia non vedo proprio per quale motivo debba determinare la squalifica di un atleta! Fuori la religione dallo sport
mi dispiace
3 settembre 2015 14:06marcog
specialmente per quelli che rimangono in gara (specialmente se italiani); i soliti sapientoni diranno che chi ha vinto la vuelta 2015 lo avrà fatto solo per fortuna visto il ritiro di tanta gente forte......
x 9colli
3 settembre 2015 14:12siluro1946
Probabilmente da appassionato di ciclismo non frequenta campi di calcio, potrebbe verificare, in prima persona, che ad ogni partita a qualsiasi livello, se si espellessero giocatori che bestemmiano rimarrebbero in campo l'arbitro e 3/4 calciatori ad ogni partita. Espellere panchinari o allenatori, è l'alibi per salvare la faccia, e non creare danni.
mah....
3 settembre 2015 16:05noccio
Intendiamoci, la sfortuna è sfortuna e mi spiace sempre quando un corridore è costretto a ritirarsi per un infortunio. Come ho molto apprezzato la grinta di Froome (che simpatico non mi sta...) a chiudere nonostante tutto la tappa e per di più con un piede rotto. Ma io ho sempre pensato che un corridore per quanto possibile dovrebbe essere campione a 360°....e lo si vede anche nel saper stare in piedi...Froome è sicuramente tosto quando è in forma, ma tant'è è spesso per terra....e questo è sicuramente un limite.
E concordo con 9colli: una bestemmia è molto grave e non vedo perchè non sia stata punita......
Bestemmia
3 settembre 2015 18:599colli
Ho fatto il paragone con il calcio, ma succede in tutti gli sport siano di squadra che singoli, nel tennis John McEnroe, se non ricordo male, fu pesantemente multato per un imprecazione e cmq sarei curioso di vedere cosa succede se qualcuno moccala durante un torneo di tennis, che nel sillenzio assoluto che c'è durante la partita, si sentirebbe benissimo come quello di Froome !! Mica ho detto che andava buttato fuori, ma a Sagan, per molto meno gli hanno fatto una bella multa.Il discorso vale per qualsiasi corridore l'avesse fatto, dal primo all'ultimo dei partecipanti.
Saluti
4-9colli
4 settembre 2015 00:36Pasciosa
Non so se sia più grave la bestemmia di Froome o il tuo Italiano.
L\'ignoranza fa male al ciclismo, non l\'imprecazione in un attimo di sconforto
Se avesse detto
4 settembre 2015 01:50lupin3
Parco maometto state sicuri che l\'espulsione ci stava
per Pasciosa
4 settembre 2015 12:409colli
Mi può dire quale sarebbe il problema del mio italiano? perchè onestamente non ho capito !!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...
Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...
La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...
Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...
C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime - ma oggi in gara...
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...
Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...