I VOTI DI STAGI. CHAVEZ VINCE ANCORA, MARTIN ANCORA NO

VUELTA | 27/08/2015 | 18:49
di Pier Augusto Stagi

Esteban CHAVEZ. 10. Ci ha preso gusto e noi con lui, perché questo ragazzo, quando la strada sale, dimostra di avere doti non comuni. La vittoria di oggi è un saggio di intelligenza tattica e talento indiscutibile. Nessuno come lui merita di essere a questo punto della Vuelta in maglia rossa e oggi con un vero arrivo in quota sarà molto interessante vedere come il giovane della Orica saprà muoversi.

Daniel MARTIN. 5,5. Con lui ho “il braccino”, perché anche lui non si dà mai completamente. Ancora una volta dimostra di avere un’ottima gamba, di fare un ottimo finale di corsa, ma ancora una volta perde l’attimo.

Tom DUMOULIN. 8. Fa tutto quello che deve fare per cercare in tutti i modi di difendere la sua maglia di leader. Non si può rimproverare di nulla, soprattutto perché Chavez su certi traguardi è davvero di un altro pianeta.

Rubel PLAZA. 6,5. Deve cercare di rimanere nelle zone alte della classifica, e anche oggi ce la fa.

Alejandro VALVERDE. 5,5. Sia ben chiaro, non può vincere tutti i giorni. Ma oggi, su un arrivo che gli era molto congeniale, rimane imbrigliato in un tatticismo esasperato ordito e alimentato da tutti gli uomini di classifica. Lui compreso.

Louis MEINTJES. 6,5. Il ragazzino 23 enne resta lì con i più grandi. Cresce bene il pupo.

Adam HANSEN. 7. Ci ha provato anche oggi, per primo, dopo soli 4 km. L'australiano cittadino del mondo, che sta disputando il suo tredicesimo Grande Giro consecutivo, sogna Madrid per riscrivere nuovamente la storia.

Miguel Angel RUBIANO. 8. Fa una gara d’attacco, fino alla fine, fin che ce ne ha, e si porta in albergo in numero rosso di più combattivo. Il corridore di Claudio Corti riesce ad entrare nella fuga con altri cinque audaci. Con lui Cyril Gautier (Europcar), Niki Terpstra (Etixx-Quick Step), Kristijan Durasek (Lampre-Merida), Peter Velits (BMC) e Steven Cummings (MTN-Qhubeka). Quest’ultimo, si meriterebbe anche lui un pezzettino di numero rosso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024