Ben KING. 10. Mantiene la calma e anche la sua bicicletta, dopo che un deficiente – chiamiamo le persone con il loro nome – prova a prendergliela per poggiare il proprio sedere sulla sella. Il tutto avviene a circa 30 km dal traguardo, in località Chiclana della Frontera. Tra i coinvolti anche Ben King, sulla cui bicicletta per un attimo è salito uno spettatore (vedi foto) con il ciclista statunitense che lo ha guardato attonito. Ben King poi si è ripreso la bicicletta e ha proseguito la corsa. A proposito, alla Vuelta delle crono spiaggiate e dei traini in ammiraglia, è in corso anche una gara, ma è il contorno a tenere banco.
Alejandro VALVERDE. 10. Ragazzi, ma che stagione sta correndo il murciano della Movistar? E da questa primavera che va forte e fa vedere i sorci verdi a tutti. Forte di gambe ma lucido come pochi anche di “cabeza”. Coglie l’attimo come pochi sanno fare. Scatta nel punto giusto al momento giusto e opplà, il gioco è fatto. Sembra tutto facile, ma facile non è se non si è campioni.
Peter SAGAN. 7. È sempre lì, dopo il grande lavoro davvero grande dei suoi Tinkoff. Ha una scusante, non di poco conto, l’arrivo lo conosce meglio Valverde e si vede. Lo slovacco poi ha il grande merito di non accampare scuse: “non avevo più gambe”. Evviva la sincerità.
Dani MORENO. 7. Si sostituisce a Purito Rodriguez, e lo fa con grande onestà.
Nicolas ROCHE. 6. Ci prova, e lo fa nel punto giusto e nel momento giusto. L’azione è da otto alla fine porta a casa la sufficienza e un quarto posto che certamente non lo consola neanche un po’.
sig. Stagi , mi permetta una domanda : se un Italiano o un componete della Svizzera Lampre avrebbe fatto quello che ha fatto Sagan che voto avrebbe dato ?
Sagan e Valverde
25 agosto 2015 20:12warrior
Se il 10 si dà solo a chi vince, Sagan merita almeno 9, proprio perchè è sempre lì. Come Valverde.
X effepi
25 agosto 2015 22:07Pasciosa
Il Sig Stagi gli \"avrebbe imparato\" i tempi verbali prima di tutto...poi sicuramente \"fosse stato\" imparziale!
26 agosto 2015 06:53foxmulder
Della vittoria di Valverde è stata impressionante l'apparente facilitá. Una volta trovata la posizione a favore di curva gli è bastato controllare il rientro degli avversari. Non era neanche a tutta e ha trivato il tempo di guardare sotto la bici due volte. Veramente una vittoria di gran classe.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...
Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...
La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...
Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...
C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime - ma oggi in gara...
Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...
Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...