TROFEO CLUBINO, UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

GIOVANISSIMI | 24/06/2015 | 14:08
Quando si lavora in favore della promozione del ciclismo è sempre una buona cosa, perché si guarda al futuro. Si investe sulle nuove generazioni e se a rendere tutto questo possibile c’è una banca, l’investimento è sicuro.

A festeggiare la seconda edizione del Trofeo Clubino c'era anche il CT della Nazionale italana di ciclismo Davide Cassani. Una iniziativa, quella che è stata presentata voluta e promossa da UBI Banca Popolare di Bergamo in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana Comitato Provinciale di Bergamo e volta a premiare i giovani ciclisti, maschi e femmine, dai sette ai dodici anni, impegnati nelle gare ciclistiche della stagione sportiva 2015. A rendere ancora più preziosa questa iniziativa, il tema della sicurezza, che a Ubi Banca Popolare di Bergamo sta particolarmente a cuore, tanto da impegnarsi personalmente per assicurare ad ogni gara la presenza di un'ambulanza e di un medico al seguito dei corridori.

Il calendario del Trofeo Clubino è molto ricco e articolato, visto che prevede circa 60 gare (il via lo scorso 6 aprile) e proseguiranno fino all'11 ottobre. L’iniziativa è chiaramente molto bergamasca, ma coinvolge oltre 40 società di tutta la Lombardia e oltre 700 ragazzi.

Osvaldo Ranica, direttore generale di Ubi Banca, che ha fatto gli onori di casa non ha mancato di porre l’accento «sull’importanza di allenare con lo sport i ragazzi alle sfide professionali e che la vita in futuro gli metterà di fronte», ha spiegato.
Estremamente interessato e come sempre disponibilissimo al dialogo Davide Cassani, l’applauditissimo CT della nazionale  che posto l’accento su come queste iniziative: «fanno bene a tutti: a loro come a noi che assistiamo alle loro prestazioni». E ha concluso non un augurio: «Se sarò ancora qui al mio posto, spero e vi auguro, di vestire la maglia azzurra. Spero e mi auguro di trovare tanti di voi. Ma se questo non dovrà accadere, non sarà un dramma. Correre in bicicletta, provare questa esperienza è già una vittoria. Per tutti».

Estasiato dalla compostezza dei suoi ragazzini e orgoglioso dell’avvenimento, il presidente FCI di Bergamo Claudio Mologni non ha potuto far altro che ringraziare. «Grazie a Ubi Banca che ha sposato questo nostro progetto e l’ha fatto proprio. Grazie anche alle società e alle famiglie, che credono ancora nel ciclismo».
I
mportanti e belle anche le parole di Loredana Poli, assessore all’Istruzione, Università, Formazione e Sport del Comune di Bergamo, che ha esortato tutti all’uso della bicicletta «anche solo da casa a scuola. Ciò che si impara in allenamento sulla sicurezza e l’uso della bici può diventare un passaggio di informazioni importante anche per gli amici che non praticano il ciclismo agonistico».

Sono intervenuti alla conferenza anche Giovanni Corna, Ortopedico e Medico Sportivo, Giovanni Pezzoli, Delegato Provinciale CONI, Basilio Busetti, Responsabile Provinciale FCI categoria Giovanissimi e Michela Moioli, atleta Nazionale di snowboard. Presente in sala anche il CT della Nazionale Italiana Trial Angelo Rocchetti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha inaugurato la prima tappa dell’UAE Tour mettendo in fuga due dei suoi atleti: Federico Biagini e Manuele Tarozzi. I due hanno attaccato sin dalle prime battute, raggiungendo un vantaggio massimo di 3 minuti. A...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024