NIBALI. «È vero, sono stato folle...»

PROFESSIONISTI | 12/06/2015 | 14:45
Che tappa e che emozioni, ci ha regalato oggi Vincenzo Nibali. «Il mio obiettivo oggi era vincere la tappa, purtroppo non ci sono riuscito perché Rui Costa sul rettilineo finale ne aveva più di me. Ma mi ritrovo con questa maglia gialla sulle spalle e due giorni durissimi davanti per chiudere questa corsa. L'attacco di Gallopin? Ho scelto di non andare a chiudere su di lui altrimenti sarebbe partito qualcun altro e poi avevo visto che in salita faceva fatica».
Poi la maglia gialla spiega: «In realtà credo di essere stato un po’ folle. Ma ieri l’avevo detto a Michele Scarponi che oggi, se fossi stato bene, avrei tentato la fuga. Lui mi ha detto “sei matto” e io l’ho fatto lo stesso. Avevo bisogno di stare un giorno davanti dopo un Romandia che non è andato come pensavo: ho lavorato bene a Tenerife e al Delfinato cercavo risposte. Ieri non l’ho trovata, così oggi ho deciso di attaccare».
E ancora: «Non facevo una fuga così lunga dai tempi delle categorie giovanili, ma ho avuto i segnali che volevo, quelli che le mie gambe non mi avevano dato ieri. Per questo ieri, quando il Team Sky ha alzato il ritmo, semplicemente mi sono fatto da parte. Ho anche sofferto di qualche piccolo problema di allergia che fortunatamente, con la pioggia, oggi non si è ripresentato. Sulla strada poi ho trovato campioni come Valverde, Rui Costa, Gallopin e Martin che volevamo arrivare al traguardo, proprio come me. La forma? So per esperienza che non è una buona cosa essere al top già al Delfinato, quindi non so come difenderò questa maglia perché ci aspettano due tappe davvero difficili. Sono in maglia gialla, so che potrei regalare un’altra grande gioia all’Italia, ma preferisco restare con i piedi per terra e fare un passo alla volta».
Copyright © TBW
COMMENTI
Regalare una grande gioia all\'Italia
12 giugno 2015 20:18 Contador
È una gioia ancora più grande, caro Nibali, la faresti se iniziassi a pagare le tasse nella tua Italia evitando strumentali residenze in Svizzera. Aiuteresti così i tuoi connazionali, ovvero corregionali, disoccupati a trovare un lavoro, contribuiresti ad una sanità e scuole più efficienti. Come ci si può definìre italiani versando i propri soldi, di tasse, in paesi stranieri?

Ed ora parlano ancora i suoi detrattori ?
12 giugno 2015 20:44 runner
Grande lezione di ciclismo del nostro grande Campione a quella ciurma di incompetenti detrattori che, proprio ieri, lo hanno assurdamente attaccato su questo blog. Riflettere, prima di scrivere e criticare...

Grandeeee !
12 giugno 2015 21:03 tasi e tira
Grande Vincenzo gli sei scattato in faccia al radiocomandato e l\'hai demolito,se fai cosi al tour troverai un alleato in Contador e poi ve la giocate fra voi, Quintana booh e ki l\'ha visto ?

13 giugno 2015 09:28 froome
Stiamo parlando di un fatto sportivo, ma qualcuno con il tarlo delle tasse salta sempre fuori. Io ho un figlio disabile,nel 2009 ero a Mendrisio a vedere i mondiali, quando si affianca a me un signore anch'egli con un figlio disabile ed abbiamo scambiato quattro chiacchiere. Mi diceva che in Svizzera i disabili sono largamente tutelati a differenza dell'Italia dove è fortemente tutelata mafia capitale. Nibali non pagherà le tasse in Italia, ma almeno fa si che i soldi che spende in tasse vengano spesi bene. Ma tu caro Contador, le paghi le tasse? o sei uno di quelli che è solo capace di fare la morale agli altri?

Parliamo di cislismo, non di tasse...
13 giugno 2015 13:42 runner
Concordo con "Froome": bisogna per forza polemizzare sempre e comunque? Se a Nibali si può dire nulla, c'è chi si attacca a presunti fatti personali...
"Contador": pensa a rigare dritto tu...ed aggiungo che il Contador ciclista, del quale tu hai preso lo pseudonimo, mi risulta che qualche "peccatuccio" l'abbia commesso anche lui. O no?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiude al quarto posto la giovane Italia dell'inseguimento a squadre maschile: Davide Boscaro, Francesco Lamon, Etienne Grimod (che ha preso il posto di Nicolò Galli) e Renato Favero hanno pedalato in 3.54.169 arrendendosi alla Svizzera di Bögli, Tappenheimer, Vogel e...


Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024