ARMSTRONG. «Mi sento come Voldemort. E invece Cookson...»

DOPING | 11/06/2015 | 13:12
Lance Armstrong conferma che sarà presente al prossimo del Tour de France per promuovere azioni umanitarie, nonostante si senta "popolare" come Voldemort, il cattivo della saga di Harry Potter.
L'americano, al quale l’Uci ha tolto tutte e sette le vittorie ottenute al Tour, sosterrà l'ex calciatore inglese Geoff Thomas, sopravvissuto al cancro e impegnato in una raccolta di fondi.
La sua presenza sulle strade che il Tour percorrerà poco dopo è stata giudicata "irrispettosa e inappropriata" dal presidente dell’UCI Brian Cookson nello scorso mese di marzo.
«Accade a me la stessa cosa che succede per Voldemort. Nessuno ne vorrebbe parlare ma lui c’è, a qualsiasi livello - ha detto Armstrong in una intervista al quotidiano Telegrpah -. Quel che è successo non si può cancellare e se si guarda il Tour sulla TV americana, se si leggono articoli sul Tour, è impossibile non parlarne. Proprio come accade con quel personaggio».
Il texano, che è ancora alle prese con processi e cause legali che potrebbero costargli fino a 100 milioni di dollari, ha poi aggiunto: «Credo che Cookson dovrebbe concentrarsi su cose più importanti per il mondo del ciclismo di quanto non sia la mia scelta di partecipare a questa  campagna di beneficenza. Evidentemente Geoff ed io gli serviamo per coprire altri problemi, visto che il ciclismo non è in un buon momento per una serie di motivi».
Chiarissimi il giudizio del texano anche sulla Commissione Indipendente CIRC: «È stata una occasione sprecata, clamorosamente sprecata. Ci potevamo attendere che venisse finalmente tracciata una linea da cui ripartire: io ho incontrato due volte la Commissione, ho risposo a tutte le loro domande, ma non c’è stato il colloquio approfondito che mi aspettavo. E non credo che il ciclismo di oggi sia migliore dopo la CIRC. Lo dimostrano anche le ultime decisioni di Cookson sull’EFT (esenzioni a fini terapeutici) e sul caso Astana».
Copyright © TBW
COMMENTI
11 giugno 2015 13:46 geom54
le strade sono libere a chiunque;
Cookson si tappi dunque il buco che porta sulla faccia al quale ogni tanto fa prendere aria inutilmente e si preoccupi di chiedere l'estensione dei controlli anche agli atleti che viaggiano spesso sugli aeromobili oltre gli 8000 metri di altitudine per raggiungere e permanere con disinvoltura sulle varie vette e d'intorni montani tutti preposti a fare stare meglio e recuperare le fatiche ERCOLINE dopo i faticosissimi giri a tappe

E le tre dita alzate di Contador??
12 giugno 2015 12:58 runner
E, se la legge valesse per tutti, perchè nessuno ha criticato (anzi i commentatori l'hanno addirittura) le tre dita alzate da Contador indicanti i 3 Giri vinti (secondo lui), quando invece uno gli è stato tolto per doping? Io non voglio difendere Amstrong, ma se a lui hanno tolto 7 Tour per quale motivo Contador è libero di sbeffeggiare l'UCI ed i tifosi? Se il Giro gli è stato tolto non ha il diritto di considerarlo suo. Altrimenti smettiamola con questa ipocrisia e queste differenze di trattamento!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024