Il fuoriclasse portoghese potrà contare sul supporto di un gruppo ben assortito di atleti in buona forma: Bono e Plaza sono garanzie sul passo, Serpa e il giovane Conti assicurano un ottimo contributo quando la strada inizierà a salire, Polanc e Mario Costa potranno inserirsi nelle fughe o dare il loro aiuto a Rui Costa.
Il valore aggiunto della Lampre Merida sarà dato dalla presenza del rientrante Diego Ulissi. Il campione toscano avrà grandi motivazioni, pur essendo conscio, come ha già dichiarato, che nei Paesi Baschi dovrà stringere i denti in attesa di ritrovare il giusto ritmo di gara: massima disponibilità a lavorare per i compagni.
“Rui Costa è il nostro corridore di riferimento: nelle ultime sue uscite ha dimostrato, come suo solito, di essere preparato e competitivo – ha spiegato il ds Mauduit – Il Giro dei Paesi Baschi è però sempre una corsa impegnativa e la concorrenza sarà alta, quindi non sarà semplice fare risultato: sarà importante correre bene uniti, soprattutto per evitare le insidie del percorso, abbiamo gli uomini adatti per raggiungere questo obiettivo, considerando anche la presenza di Ulissi. La 4^ tappa con arrivo a Eibar e la 5^ frazione con arrivo in salita ad Aia saranno le più selettive, senza dimenticare che la crono finale di 18,3 km darà il volto definitivo alla classifica generale“.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.