MONDIALI 2013. «È il comitato organizzatore che deve rispondere»

GIUSTIZIA | 01/04/2015 | 11:12
"C'è un Comitato organizzatore che deve rispondere di questo". Così, a margine di una iniziativa in Palazzo Vecchio a Firenze, l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha risposto a proposito della vicenda dei fornitori che non sarebbero stati pagati per i lavori e i servizi legati ai Mondiali di ciclismo 2013 in Toscana. Era stato il segretario della Lega Nord Matteo Salvini a denunciare la vicenda. "È giusto che chi ha lavorato debba riscuotere - ha aggiunto - ma, anzichè riversare le responsabilità sugli enti pubblici, mi sembra che ci sia prima di tutto da sottolineare che c'era un comitato che aveva l'onere di organizzare e che ha tenuto i rapporti con questi fornitori" ha aggiunto Ceccarelli. Rispondendo ai cronisti che gli chiedevano se la Regione avesse fatto fino in fondo la sua parte nel sostenere economicamente la manifestazione l'assessore ha spiegato che l'ente ha "dato tutto quello che era previsto". (ANSA).

Copyright © TBW
COMMENTI
Che silenzio dalla Fci
1 aprile 2015 16:03 ruotone
Di Rocco e Zomegnan non hanno nulla da dire? A Milan se dis che g'han el fiu fiu.

Se i compagni li scaricano, diventano caxxi per diabetici.
E adesso il bilancio federale è soggetto a controllo della Corte dei Conti.
Questo sia chiama DANNO ERARIALE, qualora vi fosse un buco che costringesse la Fci a rimetterci del denaro.
Su questo mondiale è ora che facciano chiarezza i giudici, senza paura di ritorsione del rottamatore ormai ruggine.

Cara Italia..................
1 aprile 2015 17:02 giiocas
Chissà perchè certe cose succedono solo in Italia? Ê' la sola nazione che ha accumulato deficit sull'organizzazione di mondiali di ciclismo. Cosa dire? Beh, in questo paese non fa meraviglia più niente, tutti devono mangiare......o no?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024