GIRO D'ITALIA. Jesolo prepara la sua festa rosa

PROFESSIONISTI | 28/03/2015 | 07:23
"L'arrivo di tappa del Giro d'Italia è un appuntamento sportivo che la città di Jesolo ha tanto inseguito e voluto" ed "essere sede d'arrivo per una tappa della corsa 'Rosa' che è una delle manifestazioni sportive più conosciute e seguite al mondo, rappresenta per noi un grande orgoglio. Un momento al quale cercheremo di dare tutto il supporto e la visibilità necessaria e per il quale la macchina comunale si sta impegnando molto". A rilevarlo, tra gli applausi, è stato venerdì mattina il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia in occasione della presentazione della tappa veneziana che toccherà anche le province di Vicenza e di Padova svoltasi nell'Hotel Almar della rinomata località turistica dell'Alto Adriatico.

L'edizione numero 98 del Giro d’Italia farà ritorno nella città lagunare venerdì 22 maggio in occasione della 13^ frazione Montecchio Maggiore-Jesolo. La corsa rosa, come è noto, mancava da Jesolo dal 2009, quando ospitò la partenza della seconda tappa dopo il prologo della cronosquadre al Lido di Venezia e che poi si concluse a Trieste. Quella jesolana sarà una tappa, tutta veneta, con partenza da Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza e arrivo in via del Bersagliere davanti al Pala Arrex. La frazione, piuttosto pianeggiante e lunga 153 chilometri, è adatta ai velocisti e per questo si prevede una conclusione in volata a ranghi compatti.

"L’amministrazione comunale ha voluto fortemente questo appuntamento perché rappresenta uno dei simboli d’eccellenza dello sport - ha sottolineato dal canto suo l’assessore allo sport, Ennio Valiante - . Un evento internazionale che accende i riflettori sulla città in un momento che corrisponde con l’inizio della stagione turistica. Quattromila testate giornalistiche accreditate, 170 Paesi collegati, 500 ore di diretta: come potete capire è un evento che fa bene alla nostra città". "Quello legato al Giro - ha proseguito - sarà un fine settimana ricco, perché dopo l’arrivo del 22 maggio avremo la Half Marathon e la domenica il Joyn the game del basket". "Al di là dell’aspetto mediatico - ha concluso l'assessore Valiante - ospitare una tappa del Giro d’Italia crea un indotto economico non solo a breve termine ma anche a lungo termine".

"Jesolo ha vissuto più volte arrivi e partenze del Giro - ha aggiunto Moreno Argentin (ex iridato a Colorado Springs nel 1986 e che ha vestito per 13 giorni la maglia rosa al Giro n.d.r.) di Passarella di San Donà e componente il Comitato Tappa - . Il Giro rispecchia l’evento sportivo che riesce a trasmettere non solo gesti tecnici ma anche espressione del territorio. Tecnicamente il percorso è pianeggiante e sarà pane per velocisti, ma i territori attorno sono la nostra Rubaix, non abbiamo il pavé ma abbiamo gli sterrati". Come è stato evidenziato nelle ultime edizioni del Giro Internazionale dei Tre Ponti per élite e under stabilito per domenica 13 giugno a San Donà di Piave.

Dopo la partenza da Montecchio Maggiore la tappa toccherà Vicenza, Piazzola sul Brenta e quindi entrerà in provincia di Venezia transitando per Santa Maria di Sala, quindi Mirano, Spinea, Mestre, Tessera, Portegrandi, deviazione sulla Treviso Mare, transito per Musile e San Donà ed il passaggio da Eraclea prima di concludersi a Jesolo via Cortellazzo.
Il percorso cittadino prevede, invece, che la carovana entri per via Colombo. Sarà poi percorsa la zona Pineta in via Oriente e si inizierà la fase conclusiva di avvicinamento all’arrivo passando per le vie Albino Luciani e Martin Luter King dirigendosi quindi verso la rotonda Picchi. Di qui il via alla volata finale prevista in via del Bersagliere.

"Centottanta emittenti televisive collegate, più di 120 radio, 1200 giornalisti al seguito - ha ricordato l'ex velocista e vicedirettore della corsa rosa, Stefano Allocchio - . Il Giro è una città che si muove di tappa in tappa. Per una volta riusciamo ad arrivare prima dei tedeschi anticipando il loro arrivo a Jesolo e ci piace molto". "Il Giro non è solo sport ma anche spettacolo, storia e turismo - ha concluso - . Grazie al comitato tappa e ciò che richiede la Rai è di far vedere le bellezze dell’Italia. Un elicottero Rai è dedicato solo alla ripresa del territorio che attraversiamo e visibile sul sito Rai in diretta. Sarà una bella tappa".

Tra gli ospiti della cerimonia di presentazione anche Roberto Poggiali, ex gregario di Francesco Moser ma soprattutto il mitico Dino Zandegù, padovano di Rubano, che nel 1970 vinse a Jesolo l’arrivo in volata. "Vinsi sul filo dei centimetri - ha raccontato -. Ho trascorso cinque giorni di emozioni per venire qua. E non lo dico per fare lanciare lo sprint a questa tappa. Il successo di Jesolo fu una delle prime tre perle della mia carriera e mi garantì anche la prosecuzione del contratto per l’anno successivo".
La presentazione si è conclusa con la consegna della maglietta ufficiale della tappa da parte di Vidotto Sport alle autorità e con un dato turistico proposto dall’assessore al turismo di Jesolo, Daniela Donadello. "Il cicloturismo è il primo sport di passione - ha sottolineato - non solo un prodotto di nicchia ma anche un brand turistico. Per questo ci stiamo attrezzando per creare i cosiddetti club di prodotto assieme alle categorie produttive. Il Giro non è solo la corsa per noi ma anche tutto ciò che ci sta attorno e possiamo offrire ai nostri ospiti a cui piace girare in bici per i dintorni di Jesolo".
  In occasione della tappa sono state programmate numerose iniziative collaterali al vaglio per coinvolgere cittadini, ospiti e categorie.

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


Anche quest’anno il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce è impegnato nell’organizzazione del Trofeo Ponente in Rosa. Si tratterà della quarta edizione della gara a tappe internazionale femminile Elite. L’ edizione 2022 venne vinta da Nadia Quagliotto, nel 2023...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo,  rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,  leader...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024