CASO PANTANI. De Rensis punta sui fotogrammi

GIUSTIZIA | 21/01/2015 | 09:24
Una nuova consulenza è stata presentata in Procura ieri dal legale della famiglia di Marco Pantani, morto il 14 febbraio del 2004 in una stanza del residence le Rose di Rimini. L’avvocato Antonio De Rensis, accompagnato da mamma Tonina, ha presentato una sorta di perizia redatta da qualificati tecnici televisivi sui fotogrammi delle video riprese fatte dalla polizia scientifica nella camera in cui Pantani fu trovato morto stroncato da un’overdose di cocaina.
Il procuratore capo di Rimini dalla scorsa estate ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio volontario in seguito alla presentazione di un esposto da parte della famiglia Pantani. Nell’esposto erano stati avanzati una serie di dubbi sulle circostanze che portarono alla morte del campione. Interrogativi avallati dalla perizia medico legale del professor Francesco Maria Avato, tanto che la Procura aveva subito ordinato una nuova super perizia medico legale affidando l’incarico al professor Franco Tagliaro dell’Università di Verona.
Tagliaro ha già depositato una prima perizia nella quale si esclude l’intervento di terzi nella morte di Marco Pantani e si avanza l’ipotesi che forse l’overdose fu stimolata dalla volontà del campione di farla finita. Cioè fu suicidio. Una certezza la si avrà con i nuovi test tossicologici che produrrà Tagliaro, effettuati sui reperti prelevati quasi 11 anni fa e conservati in un laboratorio di analisi.
Intanto l’avvocato De Rensis ha chiesto alla Procura che la sua nuova consulenza sui fotogrammi che ritraggono Pantani a terra morto venga trasmessa a Tagliaro. Nel documento si avanzano interrogativi sul fatto che il bolo di cocaina e pane trovato vicino al cadavere sembra quasi essere caduto dall’alto perché privo di macchie di sangue evidenti. Inoltre nel nuovo documento depositato si sollevano dubbi anche sulla distribuzione del sangue sotto il corpo di Pantani, sulle macchie evidenti su un avambraccio, mentre le mani risultano pulite. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
BASTAAAAA
21 gennaio 2015 18:27 tonifrigo
Ancora? Ancoraaaaaa????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024