LAMPRE MERIDA. Anche Grmay volerà al Down Under

PROFESSIONISTI | 08/01/2015 | 09:17

E’ già tempo di World Tour 2015 e la Lampre Merida sarà ancora una volta tra le squadre che animeranno il circuito d’elite del ciclismo mondiale..
La prima gara del World Tour si correrà sulle strade australiane: dal 20 al 25 gennaio sarà di scena Tour Down Under, gara che verrà disputate sulla distanza delle 6 tappe. Come antipasto della competizione australiana ci sarà il consueto circuito del People’s Choice Classic (18 gennaio).


La Lampre Merida, in partenza dall’Italia nella giornata dell’11 gennaio, porterà in Oceania 6 corridori confermati dalla scorsa stagione e un debuttante.
L’esordiente sarà lo scalatore etiope Tsgabu Grmay, allenatosi durante gli ultimi mesi in Africa e quindi pronto ad affrontare le consuete alte temperature dell’estate australe.
Il resto della squadra comprenderà il croato Kristijan Durasek e gli italiani Niccolò Bonifazio, Matteo Bono, Davide Cimolai, Roberto Ferrari e Manuele Mori.
In ammiraglia siederà il direttore sportivo Bruno Vicino, supportato dai massaggiatori Redaelli e Negri, dai meccanici Mattia Romanò e Ralf Tiede e dal dottor Luca Pollastri.


La formazione blu-fucsia-verde sarà ben bilanciata tra ruote veloci, con il trio Bonifazio-Cimolai-Ferrari (quest’ultimo secondo sul traguardo della 4.a frazione dell’edizione 2013) in grado di ambire a infastidire gli sprinter al via della corsa, e un atleta come Durasek adatto ad ambire alle posizioni di testa della classifica generale, con Grmay come possibile sorpresa. Bono e Mori saranno i registi in gara.
Attesa in particolare per il giovane Bonifazio, già 5 vittorie e 1 circuito nel palmares durante il 2014, la sua prima stagione da professionista.

Il percorso di gara nel sito ufficiale della corsa: www.tourdownunder.com.au/race-routes.htm.

It’s World Tour 2015 time and LAMPRE-MERIDA will be once again in the elite of the world cycling.
In Australia there will take place the first event of World Tour: stages race Tour Down Under (20-25 January), that will be anticipated by the usual foretaste of the circuit People’s Choice Classic (18 January).

LAMPRE-MERIDA, that will leave Europe on 11th of January, will race Tour Down Under counting on 6 riders that were confirmed from the past season and one rider at his first appearance in blue-fuchsia-green jersey.
The Ethiopian cyclist Tsgabu Grmay in fact will race for the first time in his new team: he has trained during the past monthes in Africa, so he’ll be ready to face the high temperature that usually characterize the Tour Down Under.
The other team members will be the Croatian Kristijan Durasek and the Italian riders Niccolò Bonifazio, Matteo Bono, Davide Cimolai, Roberto Ferrai and Manuele Mori.

LAMPRE-MERIDA will be directed by Bruno Vicino, who’ll receive the support by the masseurs Redaelli and Negri, by the mechanics Mattia Romanò and Ralf Tiede and by the doctor Luca Pollastri.

The blue-fuchsia-green team aims to be competitive in the sprints thanks to the fast wheels trio Bonifazio-Cimolai-Ferrari (this last one was 2nd in the 4th stage of Tour Down Under 2013) and in the overall classification relying on Durasek. Grmay could be the outsider, Bono and Mori will be important thanks to their experience.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024