LAMPRE MERIDA. Anche Grmay volerà al Down Under

PROFESSIONISTI | 08/01/2015 | 09:17

E’ già tempo di World Tour 2015 e la Lampre Merida sarà ancora una volta tra le squadre che animeranno il circuito d’elite del ciclismo mondiale..
La prima gara del World Tour si correrà sulle strade australiane: dal 20 al 25 gennaio sarà di scena Tour Down Under, gara che verrà disputate sulla distanza delle 6 tappe. Come antipasto della competizione australiana ci sarà il consueto circuito del People’s Choice Classic (18 gennaio).


La Lampre Merida, in partenza dall’Italia nella giornata dell’11 gennaio, porterà in Oceania 6 corridori confermati dalla scorsa stagione e un debuttante.
L’esordiente sarà lo scalatore etiope Tsgabu Grmay, allenatosi durante gli ultimi mesi in Africa e quindi pronto ad affrontare le consuete alte temperature dell’estate australe.
Il resto della squadra comprenderà il croato Kristijan Durasek e gli italiani Niccolò Bonifazio, Matteo Bono, Davide Cimolai, Roberto Ferrari e Manuele Mori.
In ammiraglia siederà il direttore sportivo Bruno Vicino, supportato dai massaggiatori Redaelli e Negri, dai meccanici Mattia Romanò e Ralf Tiede e dal dottor Luca Pollastri.


La formazione blu-fucsia-verde sarà ben bilanciata tra ruote veloci, con il trio Bonifazio-Cimolai-Ferrari (quest’ultimo secondo sul traguardo della 4.a frazione dell’edizione 2013) in grado di ambire a infastidire gli sprinter al via della corsa, e un atleta come Durasek adatto ad ambire alle posizioni di testa della classifica generale, con Grmay come possibile sorpresa. Bono e Mori saranno i registi in gara.
Attesa in particolare per il giovane Bonifazio, già 5 vittorie e 1 circuito nel palmares durante il 2014, la sua prima stagione da professionista.

Il percorso di gara nel sito ufficiale della corsa: www.tourdownunder.com.au/race-routes.htm.

It’s World Tour 2015 time and LAMPRE-MERIDA will be once again in the elite of the world cycling.
In Australia there will take place the first event of World Tour: stages race Tour Down Under (20-25 January), that will be anticipated by the usual foretaste of the circuit People’s Choice Classic (18 January).

LAMPRE-MERIDA, that will leave Europe on 11th of January, will race Tour Down Under counting on 6 riders that were confirmed from the past season and one rider at his first appearance in blue-fuchsia-green jersey.
The Ethiopian cyclist Tsgabu Grmay in fact will race for the first time in his new team: he has trained during the past monthes in Africa, so he’ll be ready to face the high temperature that usually characterize the Tour Down Under.
The other team members will be the Croatian Kristijan Durasek and the Italian riders Niccolò Bonifazio, Matteo Bono, Davide Cimolai, Roberto Ferrai and Manuele Mori.

LAMPRE-MERIDA will be directed by Bruno Vicino, who’ll receive the support by the masseurs Redaelli and Negri, by the mechanics Mattia Romanò and Ralf Tiede and by the doctor Luca Pollastri.

The blue-fuchsia-green team aims to be competitive in the sprints thanks to the fast wheels trio Bonifazio-Cimolai-Ferrari (this last one was 2nd in the 4th stage of Tour Down Under 2013) and in the overall classification relying on Durasek. Grmay could be the outsider, Bono and Mori will be important thanks to their experience.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


Dal ciclismo arriva e con il ciclismo vuole arrivare in alto, ma in realtà tutto lo sport è il mondo di Zakaria Hmouddan. Ha pedalato, Zakaria, e conosce il sapore della fatica: nel 2017, al quarto anno da Under 23...


Alla PP Sport Events di Filippo Pozzato di certo non manca la fantasia. L’ultima trovata - che in realtà non è proprio l’ultima, visto che l’edizione zero è stata fatta lo scorso anno - è il Carnival Circuit, una pedalata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Sarà l'occasione per rivivere due classici appuntamenti giovanili della stagione 2024, in attesa che finalmente le ruote... riprendano a girare. I riflettori saranno...


E’ una crescita costante quella della VPM Moretti-SCS, la società élite-under 23 marchigiana con sede a Porto Sant’Elpidio, che ha connotati toscani per la presenza di alcuni atleti che arrivano dalla Toscana, oltre al direttore sportivo pistoiese Andrea Meli e...


Il primo titolo dei Campionati Europei su pista di Heusden Zolder (Belgio) arriva da Martina Fidanza. L'azzurra non tradisce le attese e trionfa nello Scratch dove supera l'olandese Lorena Wiebes, iridata della specialità, e la portoghese Maria Martins.  L'azzurra della...


Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024