TRICOLORI 2015. In provincia di Arezzo le prove Elite e U23

DILETTANTI | 18/12/2014 | 09:32

Toscana sempre più protagonista in campo organizzativo se guardiamo al programma del prossimo anno. Ai due arrivi di tappa del Giro d’Italia, quelli dell’Abetone (13 maggio) e di Castiglion della Pescaia (14 maggio), ed in attesa oggi giovedì della presentazione al Teatro dell’Olivo di Camaiore (ore 11,30 della 50^ Tirreno-Adriatico che come è noto resterà in Toscana nelle prime giornate tra Versilia (cronosquadre inaugurale a Camaiore) ed arrivo nel centro di Arezzo, ecco la decisione del Consiglio Federale che ha assegnato alla nostra regione l’organizzazione dei campionati italiani Elite s.c. e Under 23 per la stagione 2015. Entrambe le manifestazioni si svolgeranno in provincia di Arezzo (zona leader in campo nazionale se è vero che da diversi anni è la provincia italiana che ospita il maggior numero di competizioni per la categoria dilettanti, tanto da essere state 26 le corse svoltesi anche nel 2014). Sarà poi l’U.S. Fracor di Nedo Guidieri (presidente), Ezio Mannucci (supervisore, coordinatore generale o chiamatelo come vi pare), Fabrizio Carnasciali (direttore organizzativo) a gestire i due eventi tricolori. Quello degli Elite s.c. è previsto alla data del 6 giugno ma quasi certamente la stessa cambierà e potrebbe essere anche in giorno feriale. Sarà invece il 28 giugno quello degli Under 23 e la località di svolgimento quella di Badia Agnano nella zona del Valdarno non distante da Montevarchi. Qui in questa località antiche le tradizioni ciclistiche con una società intitolata al grande campione Learco Guerra e rispolverate da un appassionato Comitato Organizzatore un paio di anni fa con l’organizzazione di due gare firmate nel 2013 da Davide Formolo e quest’anno da Alex Turrin. Badia Agnano (circa 800 abitanti) in Valdambra nel comune di Bucine a una dozzina di chilometri da Montevarchi è situato a 270 metri di altitudine. Grande naturalmente l’entusiasmo per la notizia dell’assegnazione del campionato italiano, ma qui c’è grande passione, entusiasmo, voglia di fare e l’Unione Sportiva Fracor saprà gestire al meglio questo grande evento per le capacità organizzative dei suoi dirigenti e addetti ai lavori con il sostegno degli sponsor e delle istituzioni, mentre molta la soddisfazione espressa anche da tutti gli sportivi toscani e dal presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, Giacomo Bacci.


Infine da ricordare che la Toscana aveva richiesto con il Club Marco Giovannetti di San Salvatore di Montecarlo (Lucca) anche l’organizzazione del Campionato Italiano Juniores, che è stata assegnato invece al Veneto, alla società Work Service Brenta e previsto per il 21 giugno.


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Più che la crisi potè la passione
18 dicembre 2014 18:31 armeniaquindio
Complimenti alla regione Toscana per tutte le gare che organizza per tutte le categorie comprese le tappe del giro! E' segno che se c'è la passione si superano anche le difficoltà economiche, ovvero gli operatori credono nel ciclismo.
Fosse cosi anche da noi in Piemonte!!!!!La regione dei Campionissimi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Proveniente da una stagione su strada da tre vittorie, che le è valsa un innalzamento d'asticella significativo col passaggio in Visma Lease a Bike, appena reduce da un Europeo su pista con ben tre medaglie (di cui 2 ori) e...


Una Clasica Jaen corsa da protagonista insieme a tutti i suoi compagni di squadra - e coronata dal successo di Michal Kwiatkowski - poi la caduta di un gruppetto diu una decina di corridori e lui, Egan Bernal, che rimane...


Sugli sterrati spagnoli emerge la ruota di Michal Kwiatkoswki che trionfa nella Clásica Jaén, che oggi si è disputata con partenza e arrivo a Ubeda in Andalusia. Il polacco della Ineos Grandiers, che non vinceva dalla tappa del Tour de...


Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha inaugurato la prima tappa dell’UAE Tour mettendo in fuga due dei suoi atleti: Federico Biagini e Manuele Tarozzi. I due hanno attaccato sin dalle prime battute, raggiungendo un vantaggio massimo di 3 minuti. A...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024