TEAM COLOMBIA. Peccioli, Emilia e Beghelli per finire

PROFESSIONISTI | 08/10/2014 | 09:11

E’ iniziata l’ultima settimana della terza annata nei ranghi del professionismo per il Team Colombia. Gli Escarabajos chiuderanno l’annata con tre appuntamenti in Italia: la Coppa Sabatini (Giovedì 9 Ottobre), il Giro dell’Emilia (Sabato 11 Ottobre) e il Trofeo Beghelli (Domenica 12 Ottobre) che un anno fa ha visto il successo di un atleta del team di Claudio Corti, Leonardo Duque.

La Coppa Sabatini, come di consueto, vivrà le fasi decisive sul circuito finale, da ripetere 6 volte, caratterizzato dal durissimo strappo di Peccioli che due stagioni fa premiò Fabio Duarte. Il tracciato del Giro dell’Emilia si presenta invece con il solito finale molto impegnativo, con la salita di San Luca e le sue pendenze del 20% da ripetere per ben 5 volte, mentre il GP Beghelli, nonostante la salita dello Zappolino da ripetere 10 volte, vede spesso un finale in volata di un gruppo ristretto.

Per il Giro dell’Emilia e il Trofeo Beghelli, il Direttore Sportivo Oscar Pellicioli avrà a disposizione una formazione di 8 uomini composta da Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero, Miguel Angel Rubiano, Juan Pablo Valencia e Rodolfo Torres, mentre alla Coppa Sabatini, dove si correrà in 9 uomini, prenderà parte anche il giovanissimo Edward Diaz.

La stagione giunge al termine e chiediamo ai ragazzi un ultimo sforzo per chiudere bene”, ha dichiarato Pellicioli. – “La Sabatini offre un percorso adatto agli scattisti veloci, mentre il Giro dell’Emilia è una corsa molto impegnativa. L’obiettivo è impiegare bene le ultime energie per figurare al meglio nelle ultime gare della stagione”.

Coppa Sabatini (9 Ottobre) Formazione: Robinson Chalapud, Edward Diaz, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres, Juan Pablo Valencia. Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli

Giro dell'Emilia (11 Ottobre), Trofeo Beghelli (12 Ottobre): Formazione: Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres, Juan Pablo Valencia. Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli



The final week of Team Colombia's third season has started. The Escarabajos will face three Italian one-day races to wrap up their season: Coppa Sabatini (Friday October 9th), Giro dell’Emilia (Saturday October 11th) and Trofeo Beghelli (Sunday October 12th), the latter won in 2013 by Team Colombia’s Leonardo Duque.

Coppa Sabatini features the classic final circuit to be repeated 6 times, characterized by the Peccioli hill where two years ago Fabio Duarte kicked out to claim an impressive win. The Giro dell’Emilia route is characterized by a tough finale on the San Luca climb in Bologna (ramps up to 20% gradient) to be repeated 5 times, whilst at the GP Beghelli, despite the Zappolino climb to be repeated 10 times, a selected group has every chance to contest the win in a sprint.

For Giro dell’Emilia and Trofeo Beghelli, Sports Director Oscar Pellicioli will field a 8-man line-up: Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero, Miguel Angel Rubiano, Juan Pablo Valencia and Rodolfo Torres, whilst at the Coppa Sabatini, when Teams will ride with 9 men, youngster Edward Diaz will join the team.

The season is getting to a close, and we are asking the guys for one last effort”, Pellicioli explained. – “The Coppa Sabatini is suited to puncheurs, whilst the Giro dell’Emilia is a very difficult race. Our goal is to give the best to end the season on a good note”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024