Amore & Vita: trasferta importante in Vandea

PROFESSIONISTI | 04/10/2014 | 12:12
Un percorso nervoso, molto insidioso, estremamente impegnativo e generalmente caratterizzato dal forte vento. Una gara che comunque può essere adatta anche a uomini veloci, come ha dimostrato lo scorso anno Nacer Bouhanni, il fortissimo velocista transalpino esploso definitivamente quest’anno al Giro d’Italia e 10° domenica scorsa al mondiale su strada di Ponferrada. Bouhanni nella passata stagione infatti trionfò sul traguardo di La Roche Sur Yon, imponendosi in uno sprint ristretto di una trentina di atleti.

Il Tour de Vendèe è anche una corsa molto speciale per i colori di Amore & Vita – Selle SMP. Nel 2005 infatti vide trionfare proprio un uomo di Amore & Vita, lo svedese Jonas Ljungblad (oggi commissario tecnico delle nazionali svedesi). Il 2005 fu proprio il primo anno in cui il sodalizio tra Amore & Vita e Selle SMP ebbe inizio e quella di Ljungblad fu la prima vittoria in assoluto di un atleta A&V su sella SMP.


Diretto da Maurizio Giorgini (come nel 2005), il team non aveva più preso parte a questa corsa proprio dalla strepitosa vittoria di Ljungblad a causa di altri impegni in Italia. Quest’anno però, con il calendario gare modificato rispetto alle scorse stagioni,  Amore & Vita – Selle SMP ci riproverà di nuovo (domani 5 Ottobre).


A capitanare il team  ci sarà Mattia Gavazzi. Lo sprinter bresciano cerca riscatto dopo alcune delusioni nelle recenti corse italiane, nelle quali a causa di un virus preso al ritorno dalla Cina, non era riuscito a rendere al meglio al contrario delle aspettative. Inoltre, a motivarlo ancora di più fu  proprio il successo di Bouhanni di 12 mesi fa.

«Ho corso il Tour de Vendèe nel 2013 – spiega Gavazzi - rimasi tagliato fuori dopo soli 50 km a causa dei ventagli. Però alla fine vidi vincere Nacer Buohanni, un atleta con le mie stesse caratteristiche. Questo mi fece capire immediatamente che se avessi corso in modo diverso, probabilmente sarei arrivato anche io a giocarmi la vittoria allo sprint. Ci sono infatti molti strappi sul percorso ma non salite lunghe, quindi credo di potercela fare. Quest’anno correrò in modo diverso e soprattutto con un altro spirito ed altre motivazioni, quindi spero di non deludere il mio team che punta tutto su di me e il nostro sponsor Selle SMP».

Ad affiancare Mattia Gavazzi ci saranno Antonio Di Battista, Kanstatsin Klimienkou, Mihkel Raim, James Piccoli, Viesturs Luksevics, Uri Martins e Volodymyr Kogut.

Dopo Vendeè la stagione di Amore & Vita – Selle SMP proseguirà in Asia, dove  sarà impegnato ancora in quattro corse (tra cui due a tappe) in Cina ed una in Giappone.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
imbocca al lupo ragazzi! e grande Fanini
4 ottobre 2014 19:23 daniele01

e grande fanini che sei riuscito in pochi mesi a levare dal ciclismo gente come benedetti e pinizzotto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024