NIPPO FANTINI. Pelosi: Un progetto tutto nuovo

PROFESSIONISTI | 03/10/2014 | 17:01

Damiano Cunego sarà il faro del nuovo team Professional NIPPO - Vini Fantini - DE Rosa. Il Team della "Montagna Blu”, dopo l’ottima esperienza in ambito continental ha deciso di crescere, con lo stesso board di sponsor, per arrivare al segmento Professional, garanzia di visibilità per il team Italo - Giapponese.

Nippo Corporation (Colosso delle Costruzioni Nipponico) con la sua divisione Global Ranking (6^ potenzia mondiale nella produzione di asfalti) quale primo nome di un team che considera il ciclismo uno splendido strumento promo - pubblicitario per comunicare l’immagine dei suoi partner in tutto il mondo. Vini Fantini come secondo nome, altro grande Main Sponsor della squadra e società di gestione 100% Italiana, con affiliazione FCI. De Rosa, infine, ben più di un partner tecnico, marchio d’eccellenza e sinonimo di qualità in tutto il mondo cycling. “E’ con immenso piacere che torniamo nel mondo Professional - spiega Valentino Sciotti, CEO Farnese Group e naturale patron del team - perché rappresenta un palcoscenico di grande portata per le nostre aziende. La fiducia di Damiano Cunego è il miglior segnale della qualità ; del progetto proposto, in cui crediamo a fondo e che si impegna a sviluppare la squadra con nuovi canoni e sensibilità”.

General Manager del team sarà un professionista appartenente al mondo del ciclismo e specializzato in Marketing e Comunicazione, Francesco Pelosi: “La NIPPO - Vini Fantini - De Rosa è una vera e propria Start-UP del ciclismo, che parte con un concetto di sviluppo - squadra non convenzionale, dove i risultati saranno secondi alla crescita trasversale dell’immagine, del co - marketing e del supporto al business per i nostri partner. Il tutto, tramite un gruppo unico di atleti, ognuno con una personale storia di vita da raccontare”. Come dire: una nuova declinazione di gestione squadra.

In ammiraglia, primo direttore sportivo del team sarà Stefano Giuliani, tanto esperto quanto determinato a lavorare bene con giovani e stranieri: “E’ uno stimolo importante avere atleti Giapponesi da crescere uniti a giovani talenti Italiani già noti nel mondo under 23, supportati da un vero e proprio Campione quale è Damiano Cunego. Sarà un anno importante, in cui riscoprire un puro talento del ciclismo e far emergere le qualità in erba di giovani emergenti”.

La formazione verrà svelata a brevissimo, intanto è certo l’arrivo di Nicolas Marini, talento della velocità con 17 vittorie in due anni e Giacomo Berlato, ottimo passista - scalatore già faro della stagione 2014, entrambi provenienti dalla fucina di talenti Zalf Fior, insieme a Antonio Nibali, fratello di Vincenzo, che sale tra i professionisti per crescere. Ma sopratutto è certo - e biennale - l’impegno del “piccolo principe” del ciclismo: “Dopo tredici anni nel pro-tour e dieci con il team Lampre - Merida" - Spiega Damiano Cunego - "Ho deciso di rimettermi in gioco. In questo nuovo gruppo sento di aver trovato gli stimoli giusti per farlo, perché qui tutti dovremo dare più del nostro ruolo e io sono pronto a trasmettere tutta la mia esperienza ai giovani, risc oprendomi e sfidandomi nuovamente su quei traguardi che sono stato abituato a vincere. Ho scelto di firmare per due anni, costruendo un vero percorso e continuare la mia carriera con un cambiamento importante”.

Il 3 di ottobre è quindi ufficiale: Il Dado è tratto, la NIPPO - Vini Fantini - De Rosa è la nuova squadra professionistica Italiana.


Damiano Cunego will be the leader of the new Professional team NIPPO - Vini Fantini - De Rosa. The Team of "Blue Mountain", after the excellent experience in continental category decided to grow, with the same board of sponsors, to become Professional, ensuring of visibility for the Italian – Japanese team. Nippo Corporation (giant in the bulding field) with its Global Ranking Division (6th global asphalt producer) is the first name of a team that considers cycling a wonderful advertising tool to communicate the image of its partners around the world.

Vini Fantini as second name, another great main sponsor of the team and it's a 100% italian management company, with FCI affiliation. At last, De Rosa, more than a technical partner, a brand that means quality and excellence throughout the world of cycling. "With great pleasure we come back in the Professional world - explains Valentino Sciotti, Farnese Group CEO and patron of the team - because it represents an important opportunity of visibility for our companies. The confidence of Damiano Cunego is the best signal of the quality of the project, in which we really believe and wants to develop the team with new fees".  

The General Manager of the team will be a professional member of the cycling world specialized in Marketing and Communication, Francesco Pelosi: "NIPPO - Vini Fantini - De Rosa is a real start-UP of cycling, which starts with a unconventional team development concept, in which the results will be second to the growth of the image, co - marketing and business support for our partners. All this through a unique group of athletes, each with a personal life story to tell”. A new declination of the management of the team.

In flagship, the first Sportive Director of the team will be Stefano Giuliani, who as an expert, is determined to work well with young and foreigners riders: "It 's an important stimulus to grow Japanese athletes  joined with italian talents already well known among under 23, supported by a real champion like Damiano Cunego. It will be an important year in which rediscover a pure talent of cycling and bring out the qualities of young  boys"-

The athletes of the team willl be unveiled very soon, at the moment it's certain the presence of the young sprinter Nicholas Marini, 17 wins in this season. Together with Giacomo Berlato, who is a climber and a forefront athlete in 2014. Both belonging to the same team, Zalf Fior. In addiction to Antonio Nibali, who is Vincenzo's brother, ready to skip to Pro in order to grow professionally.  Above all it is certain the biennial commitment of the cycling: little prince "After thirteen years in the pro-tour and ten with Lampre - Merida team" Damiano Cunego explains - "I've decided to challenge myself once again In this new group. I feel to have found the right incentives to do so, because we will have to give more of our role and I am willing to give all my experience to the young cyclists. I chose to sign for two years, building a real path and making a real change".

Now it is official:  NIPPO - Vini Fantini - De Rosa is the new Italian professional team.


Copyright © TBW
COMMENTI
bene bene
3 ottobre 2014 19:48 marcograz
Auguro alla Nippo ogni bene ed e' bello avere 4 professional, anche se proprio quando anche la Cannondale va a fondersi con un altra squadra estera. Ora contiamo solo la Lampre di italiana matrice ma 4 professional di tutto rispetto, sperando nella rinascita Androni e nella conferma di Bardiano e Neri (anche se qui c'e' tutto un discorso pulizia da far paura).

Ora pero' sono curioso dove andranno a finire tutte queste realta' con l'arrivo delle divisioni A e B...quante entreranno nella B? e la Lampre riuscira' a rimanere nella A? finche' rimane Rui costa ci sono possibilita', ma poi? Se Ulissi si conferma forse forse..

La nota positiva e' pero' avere molti direttori sportivi e manager italiani in squadre top, di sicuro il posto per i nostri talenti non manchera' in giro per il mondo..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024