
Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade del grande ciclismo. Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi si corre la Coppa Agostoni.
CLICCA QUI per aggiornare automaticamente la notizia.
CLICCA QUI per leggere l'elenco dei partenti.
10.25 Con la Marchiol Emisfero inizia la sfilata delle squadre sul palco del foglio firma.
10.30 Tanta gente e tanti in bicicletta venuti a Lissone per applaudire i campioni del pedale.
10.35 Cielo grigio, l'unico auguro che si fanno i corridori è che non arrivi la pioggia a complicare la giornata.
10.40 Il ct Davide Cassani ha parlato a lungo con il dottor Carlo Guardascione della Lampre Merida del caso Ulissi. E ovviamente quello del nuovo stop al livornese è l'argomento più dibattuto qui al villaggio di partenza.
10.44 Ricordiamo che al posto di Ulissi la Lampre Merida ha deciso di schierare Luca Wackermann.
10.45 Con Cassani oltre a Marco Velo oggi c'è Giancarlo Ferretti.
10.46 Curiosa la scelta della Vega Hotsand i cui corridori salgono sul palco indossando una coppola bianca con il nome dello sponsor.
11.00 Continua la sfilata delle squadre.
11.20 Come ieri a Legnano, anche oggi un boato che accoglie Vincenzo Nibali.
11.23 Con la Nazionale italiana si chiudono le operazioni di foglio firma. È tempo di formare lo schieramento. Il gruppo si muoverà alle 11.35, poi all'uscita da Lissone verrà dato il via ufficiale alla corsa.
11.40 Con qualche minuto di ritardo, inizia ora il trasferimento verso il km 0.
11.49 In questo momento viene dato il via ufficiale, 191 i corridori in corsa. Rispetto agli iscritti, non sono partiti gli australiani McCarthy e Schulz, il colombiano Quintero e Gavazzi.
11.52 Avvio molto veloce della corsa.
11.54 Tenta l'allungo un gruppo forte di 15 corridori, sono numerosi gli attacchi e i contrattacchi in questo frangente.
11.55 La corsa entra in questo istante nel Parco di Monza.
11.57 All'attacco ci sono Velasco, Spokes, Bettiol, Tedeschi, Torres, De Clercq, Helven, Napolitano, Mihaylov, Collodel, Petitti, Giorni, Cecchin e Grosu: hanno 30 secondi di vantaggio.
12.00 In testa al griuppo è la Androni Venezuela a far l'andatura.
12.03 Solo 18 secondi per i battistrada.
12.10 Chilometro 18, il gruppo torna compatto e ricomincia la rumba degli attacchi.
12.23 Passaggio nel centro di Lissone, gruppo allungatissimo.
12.24 Ci provano in 9, hanno 13" sul gruppo.
12.26 Gli attaccanti sono Velasco (Nazionale Italiana), Zordan (Androni Venezuela), Cecchinel (Neri Sottoli), Piechele (Bardiani Csf), Debesay (MTN Qhubeka), Napolitano (Wanty Gobert Group), Pichetta (Team Idea), Leonardi (Area Zero) e Miyazawa (Vini Fantini Nippo De Rosa).
12.30 Km 33, 40 secondi di vantaggio. Il gruppo stavolta sembra intenzionato a lasciar fare.
12.40 Il vantaggio è di 3'05" al km 38.
12.33 Al km 36 il vantaggio è di 1'36".
12.45 Al km 42 il gap è salito a 3'48".
12.49 Media della prima ora di corsa: 49,300 km/h.
12.52 50 km percorsi.
12.56 Il gruppo continua a lasciare spazio ai battistrada, che ora hanno 6'35" dalla loro.
13.00 A fare il ritmo in gruppo è la Cannondale.
13.07 Il vantaggio della fuga sale a 7'.
13.13 Continua a crescere il margine dei 9 attaccanti: 7'18".
13.22 Scende a 6'58".
13.28 Cala ancora: 6'35" al km 70.
13.31 Ultimo rilevamento cronometrico: 6'40".
13.37 Dopo 80 km dal via i battistrada conservano 6'10".
13.42 Il forcing della Cannondale dà i suoi frutti: 5'20".
13.46 I battistrada escono dal circuito per portarsi nel tratto in linea della gara.
13.49 Media dopo due ore di corsa: 46, 800 km/h.
13.50 Dopo 90 km il gap è sceso a 4'20".
13.58 Ci avviciniamo al cartello dei 100 km percorsi.
14.00 I battistrada affrontano ora la salita di Ello.
14.05 Forza Pichetta, gli rispondono Cecchinel e Zordan.
14.12 I tre scollinano con 15" sul resto del gruppetto di testa.
14.16 Il grosso del gruppo da cui hanno perso contatto alcuni uomini per l'alta andatura arriva in cima con un ritardo di 3'15".
14.22 Si ricompatta il gruppetto dei fuggitivi.
14.28 2'40" il distacco del gruppo, guidato ora dalla Wanty.
14.30 La corsa affronta ora il Colle Brianza.
14.31 Tra i fuggitivi è segnalato in difficoltà Danilo Napolitano.
14.33 Restano in 8 in testa alla corsa con 1'50" sul gruppo.
14.35 Tra i fuggitivi perde contatto anche il giapponese Miyazawa.
14.37 Gruppo in rimonta: 1'35" in cima al Colle Brianza.
14.38 In discesa Miyazawa, mentre si stava riportando sui compagni di fuga, scivola fuori strada.
14.40 Il portacolori della Vini Fantini si rialza prontamente e riprende la corsa, ovviamente è stato ripreso e staccato dal gruppo che insegue a 1'10".
14.43 A dettare l'inseguimento è da diversi chilometri la NetApp Endura. Il gap è ora di 58".
14.44 Si staccano Velasco (Nazionale Italiana) e Leonardi (Area Zero).
14.45 I 5 corridori rimasti al comando, vale a dire Zordan (Androni Venezuela), Cecchinel (Neri Sottoli), Piechele (Bardiani Csf), Debesay (MTN Qhubeka) e Pichetta (Team Idea), salgono ora la Giovenzana.
14.46 Il gruppo guidato da Paolo Tiralongo (Astana) insegue a 58".
14.47 Restano in testa solo Zordal, Cecchinel e Pichetta.
14.48 A 15" dal terzetto di testa troviamo Piechele, a 20" il resto dei fuggitivi della prima ora che il gruppo ha ormai nel mirino.
14.49 43,200 km/h la media dopo 3 ore di corsa.
14.50 Nelle posizioni di testa del gruppo è segnalato molto attivo Davide Rebellin.
14.52 Riassorbiti tutti i fuggitivi, gruppo compatto al km 125.
14.53 Allunga Davide Rebellin (CCC Polsat).
14.54 Lo inseguono Moscon (Nazionale Italiana), Zordan (Androni Venezuela), Pichetta (Team Idea), Tiralongo (Astana), Chalapud (Colombia) e il resto del gruppo allungato.
14.55 Si sono sfilati leggermente Nibali e il campione del mondo Rui Costa.
14.56 Inizia la discesa verso Perego.
14.57 Errore di percorso per Davide Rebellin, che a un incrocio stava per sbagliare strada.
14.58 Nonostante questo inconveniente conserva un leggero margine sul gruppo sgranato.
14.59 Diego Rosa dell'Androni Giocattoli si riporta su Rebellin.
15.00 La coppia di testa si dirige al Lissolo, ascesa storica della Coppa Agostoni.
15.03 Rebellin e Rosa hanno 30" su un gruppetto di inseguitori che si è avvantaggiato dal grosso del gruppo, composto da Moscon, Tiralongo, Zordan, Bongiorno, Chlapud, Seeldraeyers e Pichetta.
15.04 A 50" insegue in solitaria Kevin Ladanois della Bretagne, a 56" c'è il gruppo on Nibali.
15.05 Folto pubblico sul Lissolo.
15.06 Meglio di ieri gli azzurrini Under 23, protagonisti in fuga dalla prima ora con Simone Velasco e ora nel finale con Gianni Moscon.
15.07 Rebellin e Rosa arrivano in cima al Lissolo con 32" sui primi 3 immediati inseguitori, Moscon, Tiralongo e Bongiorno.
15.08 A 42" transitano Seeldraeyers e Pichetta, poco più indietro Chalapud e tutti gli altri.
15.11 Al km 140 i due al comando hanno 32" su Moscon, Tiralongo, Bongiorno, Seeldraeyers e Pichetta.
15.13 Il gruppo ha già riassorbito gli altri attaccanti.
15.14 50 km al traguardo.
15.15 Gruppo in rimonta.
15.19 Rebellin e Rosa conservano 15" sugli immediati inseguitori.
15.20 Il gruppo di Nibali e Rui Costa insegue a 58", un secondo troncone insegue a 1'20".
15.21 I 5 inseguitori riprendono la coppia di testa, 7 uomini al comando.
15.22 Anche il gruppo principale si è rinfoltito, ora comprende 60 unità.
15.27 A Triuggio il gruppo perde dei 7 di testa 1'20".
15.30 Gruppo in rimonta.
15.32 Il gap scende sotto il minuto.
15.36 Al km 160 il vantaggio degli attaccanti è di 55".
15.39 I battistrada entrano nel circuito finale di Lissone con 58" sul gruppo.
15.42 A guidare il gruppo ora Mattia Cattaneo della Lampre Merida.
15.43 50" al passaggio dal traguardo. 3 giri alla conclusione.
15.44 Il cielo è grigio, ma per ora non piove.
15.45 Al km 167 i battistrada hanno dalla loro ancora 37".
15.47 Al km 168 il loro vantaggio scende a 32".
15.49 A dettare l'inseguimento è sempre la Lampre Merida.
15.51 Al transito da Lissone il gruppo ha da recuperare 25" ai 7 in testa alla corsa.
15.54 20 km alla conclusione, 24" il ritardo del gruppo.
15.57 Continua il forcing della Lampre.
16.00 I fuggitivi ormai sono braccati dal gruppo.
16.01 Quindici chilometri al traguardo, 15" di vantaggio.
16.04 Suona la campana dell'ultimo giro, ormai solo 100 metri per i battistrada che vedono finire la loro avventura.
16.05 Siamo transitati sul traguardo e siamo felici di vedere che c'è tanta gente.
16.07 9" al passaggio per i battistrada.
16.09 Gruppo nuovamente compatto al km 185.
16.11 Rusvelo e Androni attive in testa al gruppo.
16.13 Ed ecco arrivare in testa al plotone la Cannondale.
16.14 Solo due chilometri al traguardo, movimenti per la volata.
16.15 Ultimo chilometro.DNF Giovanni VISCONTI ITA ITA
DNF Luca PAOLINI ITA ITA
DNF Iuri FILOSI ITA ITA
DNF Alessandro TONELLI ITA ITA
DNF Alex CLEMENTS AUS AUS
DNF Nicholas SCHULTZ AUS AUS
DNF Samuel SPOKES AUS AUS
DNF Harry CARPENTER AUS AUS
DNF Michele SCARPONI ITA AST
DNF Francesco GAVAZZI ITA AST
DNF Arman KAMYSHEV KAZ AST
DNF Ruslan TLEUBAYEV KAZ AST
DNF Alessandro VANOTTI ITA AST
DNF Davide CIMOLAI ITA LAM
DNF Luca WACKERMANN ITA LAM
DNF Sacha MODOLO ITA LAM
DNF Andrea PALINI ITA LAM
DNF Ivan BASSO ITA CAN
DNF Peter SAGAN SVK CAN
DNF Alberto BETTIOL ITA CAN
DNF Fabio SABATINI ITA CAN
DNF Michel KOCH GER CAN
DNF Juraj SAGAN SVK CAN
DNF Manuel BELLETTI ITA AND
DNF Marcin MROZEK POL AND
DNF Emanuele SELLA ITA AND
DNF Alessio TALIANI ITA AND
DNF Rafael ANDRIATO BRA NRI
DNF Jonathan MONSALVE VEN NRI
DNF Giorgio CECCHINEL ITA NRI
DNF Mirko TEDESCHI ITA NRI
DNF Filippo FORTIN ITA BAR
DNF Stefano PIRAZZI ITA BAR
DNF Stefano LOCATELLI ITA BAR
DNF Andrea MANFREDI ITA BAR
DNF Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL
DNF Edward Fabian DIAZ CARDENAS COL COL
DNF Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL
DNF Jarlinson PANTANO COL COL
DNF Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL
DNF Juan Pablo VALENCIA COL COL
DNF Ivan BALYKIN RUS RVL
DNF Sergey KLIMOV RUS RVL
DNF Andrei SOLOMENNIKOV RUS RVL
DNF Sogenzo JIM RSA MTN
DNF Nick DOUGALL RSA MTN
DNF Ferekalsi DEBESAY ABRHA ERI MTN
DNF Karel HNIK CZE MTN
DNF Adrien NIYONSHUTI RWA MTN
DNF Johann VAN ZYL RSA MTN
DNF Martin WESEMANN RSA MTN
DNF Tim DECLERCQ BEL TSV
DNF Kenny DE KETELE BEL TSV
DNF Sander HELVEN BEL TSV
DNF Eliot LIETAER BEL TSV
DNF Preben VAN HECKE BEL TSV
DNF Arthur VAN OVERBERGHE BEL TSV
DNF Otto VERGAERDE BEL TSV
DNF Miguel Angel BENITO DIEZ ESP CJR
DNF Heiner Rodrigo PARRA BUSTAMENTE COL CJR
DNF Marcos GARCIA ESP CJR
DNF Fernando GRIJALBA ESP CJR
DNF Antonio MOLINA ESP CJR
DNF Frederik BACKAERT BEL WGG
DNF Jérôme BAUGNIES BEL WGG
DNF Jérôme GILBERT BEL WGG
DNF Danilo NAPOLITANO ITA WGG
DNF Jaroslaw MARYCZ POL CCC
DNF Bartlomiej MATYSIAK POL CCC
DNF Nikolay MIHAYLOV BUL CCC
DNF Marek RUTKIEWICZ POL CCC
DNF Mateusz TACIAK POL CCC
DNF Cesare BENEDETTI ITA TNE
DNF David DE LA CRUZ MELGAREJO ESP TNE
DNF Leopold KONIG CZE TNE
DNF Gregor MUHLBERGER AUT TNE
DNF Patrick KONRAD AUT TNE
DNF Jean-Marc BIDEAU FRA BSE
DNF Brice FEILLU FRA BSE
DNF Arnaud GERARD FRA BSE
DNF Florian GUILLOU FRA BSE
DNF Ildar ARSLANOV RUS TIK
DNF Alexander FOLIFOROV RUS TIK
DNF Dmitry IGNATYEV RUS TIK
DNF Aydar ZAKARIN RUS TIK
DNF Maxim POKIDOV RUS TIK
DNF Maksim RAZUMOV RUS TIK
DNF Matteo COLLODEL ITA IDE
DNF Fabio GADDA ITA IDE
DNF Matteo SPREAFICO ITA IDE
DNF Alessandro PETTITI ITA IDE
DNF Fabio CHINELLO ITA AZT
DNF Giovanni CARBONI ITA AZT
DNF Gianluca LEONARDI ITA AZT
DNF Andrea PASQUALON ITA AZT
DNF Daniele ALDEGHERI ITA MGK
DNF Liam BERTAZZO ITA MGK
DNF Luca CHIRICO ITA MGK
DNF Christian DELLE STELLE ITA MGK
DNF Gianni Franco D'INTINO ITA VHS
DNF Cesare CIOMMI ITA VHS
DNF Gian Marco DI FRANCESCO ITA VHS
DNF Moreno GIAMPAOLO ITA VHS
DNF Sante DI NIZIO ITA VHS
DNF Filippo BAGGIO ITA CEF
DNF Alfredo BALLONI ITA CEF
DNF Matteo BELLI ITA CEF
DNF Nicola DAL SANTO ITA CEF
DNF Antonio MEROLESE ITA CEF
DNF Luca TASCHIN ITA CEF
DNF Simone ANTONINI ITA MAE
DNF Alberto CECCHIN ITA MAE
DNF Marco FILISETTI ITA MAE
DNF Miloš BORISAVLJEVIC SRB MAE
DNF Antonio NIBALI ITA MAE
DNF Andrea ZANARDINI ITA MAE
DNF Eduard Michael GROSU ROU VFN
DNF Pier Paolo DE NEGRI ITA VFN
DNF Takashi MIYAZAWA JPN VFN
DNF Willem Jakobus SMIT RSA VFN
DNF Antonio DI BATTISTA ITA AMO
DNF Yukinori HISHINUMA JPN AMO
DNF Uri MARTINS MEX AMO
DNF James Gene PICCOLI CAN AMO
DNF Simone STORTONI ITA AMO
DNF Mateo FRANKOVIC CRO MKT
DNF Robert JENKO SLO MKT
DNF Emanuel KISERLOVSKI CRO MKT
DNF Endi ŠIROL CRO MKT