PROFESSIONISTI | 15/09/2014 | 16:07 Una grande corsa con la presenza del vincitore del Tour de France Vincenzo Nibali ma soprattutto una 69° edizione del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato di Prato, in programma domenica 21 settembre con start alle 12 da via Valentini, che sarà dedicata ad Alfredo Martini. La manifestazione, presentata in sala consiliare della Provincia, sarà in ricordo di Alfredo Martini e verrà consegnato un premio, 1° Trofeo Alfredo Martini, all'atleta più giovane dell'ordine di arrivo. Alla partenza di questa edizione ci sarà il meglio del ciclismo mondiale, a partire dalla Nazionale Italiana capitanata da Vincenzo Nibali. Con lui il Ct Davide Cassani schiererà a Prato: Fabio Aru protagonista in Spagna, Gian Paolo Caruso, Giacomo Nizzolo, Matteo Trentin, Alessandro De Marchi, Filippo Pozzato e Michele Scarponi. Le riserve saranno Alessandro Vanotti e i giovani Yuri Filusi e Simone Andreatta. In totale saranno presenti 23 squadre con circa 200 corridori iscritti tra le quali spiccano le nazionali di Russia, Kazakistan e Polonia e le Pro Team della Katusha con Joaquin Rodriguez, Luca Paolini e Alexander Kristoff; della Cannondale con Peter Sagan e molto probabilmente della Movistar con Giovanni Visconti. "Sarà un Gran Premio speciale come lo è stato Alfredo Martini - spiega Mario Fabianelli, presidente della Pratese - vogliamo tanta gente perchè vogliamo dimostrare che Prato conta nel ciclismo". "Un miracolo questa edizione - spiega Lamberto Gestri, presidente della Ciclistica Pratese - con un percorso molto bello che tocca tutta la Provincia di Prato". "Il ciclismo ha una tradizione a Prato - spiegano Matteo Biffoni e Luca Vannucci per il Comune di Prato - sia per i praticanti sia per chi segue le vicende di questo sport. Un grazie agli organizzatori". "Il Gran premio è l'evento sportivo della città - spiega Massimo Taiti, delegato Coni di Prato- e va tutelato perchè rappresenta la storia di Prato". "E' iniziato nel 1946 e non possiamo perdere questa tradizione - continua Carlo Iannelli, Federciclismo - la dedica ad Alfredo Martini è il minimo perchè è stato concorrente, commissario tecnico e amico di questa corsa dove è sempre stato presente". Prsente anche Andrea Vezzosi vicepresidente della Federciclismo di Prato oltre a Marco Mordini, amico di Alfredo Martini, e il ciclista Paolo Guazzini La gara partirà come di consueto da via Valentini e dopo un tratto pianeggiante i concorrenti affronteranno 6 giri del circuito del Montalbano o Mediceo con la salita che da Seano porta a Carmignano. Dopo la corsa si sposterà verso Montemurlo con 6 giri del circuito di dieci chilometri che comprenderà il duro strappo della Rocca di Montemurlo. I concorrenti faranno ritorno a Prato per compiere due giri del circuito cittadino di 3 Km con l'arrivo in via Valentini davanti al Palazzo dell'Industria dopo 185 Km. Accanto alla gara si terrà come manifestazione collaterale la 2° Prato in bici nel Mondo rivolta a tutte le famiglie pratesi con lo scopo di promuovere attraverso l'uso della bici,l'integrazione e la coesione di tutte le etnie che risiedono nel territorio pratese. Verrano consegnati diversi Trofei: 1° Trofeo Alfredo Martini,2° Trofeo Fiorenzo Magni, 4° Trofeo Banca Popolare di Vicenza, 12° Trofeo Asm Spa, 4° Trofeo Aldo Bini, 4° Trofeo Enzo Coppini, 5° Trofeo Isola dei Tesori, 3° Trofeo Paolo Taddei e il 3° Trofeo Logli Massimo.
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...
Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...
È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...
Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...
Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...
Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno messi...
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...
Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...