
La Cannondale Pro Cycling torna sulle strade italiane per affrontare le tre prove del Trittico Lombardo. Martedì 16 settembre il team sarà al via della Coppa Bernocchi (190 km da Legnano a Legnano), mentre il giorno seguente, mercoledì 17 settembre, l'attenzione si sposterà sulla Coppa Agostoni (200 km, da Lissone a Lissone). Il terzo ed ultimo appuntamento, la Tre Valli Varesine, sarà in programma giovedì 18 settembre, (200 km, da Luino a Varese).
L'obiettivo della Cannondale Pro Cycling sarà quello di puntare al bersaglio più grosso con tre formazioni altamente competitive. Per la Coppa Bernocchi, tradizionalmente adatta agli uomini veloci, la leadership sarà affidata a Elia Viviani e Peter Sagan, supportati da Ivan Basso, Kristijan Koren, Fabio Sabatini, Alan Marangoni, Alberto Bettiol e Michel Koch.
Nella Coppa Agostoni sarà ancora in scena Peter Sagan insieme a Ivan Basso, Kristijan Koren, Fabio Sabatini, Alan Marangoni, Alberto Bettiol, Michel Koch e Juraj Sagan.
Per la Tre Valli Varesine, la prova più impegnativa in termini altimetrici, la Cannondale Pro Cycling si affiderà a Damiano Caruso, Ivan Basso, Oscar Gatto, Paolo Longo Borghini, Fabio Sabatini, Cameron Wurf, Alberto Bettiol e Guillaume Boivin.
"Saremo al via con tre formazioni altamente competitive per provare a cogliere il risultato pieno" ha spiegato il DS Alberto Volpi, che guiderà la squadra in tutte le prove. "Abbiamo diversi corridori in grado di poter lasciare il segno, oltre che per gestire al meglio le fasi calde di ogni corsa. La condizione generale è più che buona e per alcuni quasi al meglio. La voglia di fare e le motivazioni saranno la chiave per vincere una concorrenza che mi aspetto agguerrita".
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.