LAMPRE MERIDA. Ulissi torna a correre al Trittico

PROFESSIONISTI | 14/09/2014 | 00:51
Il Team LAMPRE-MERIDA comunica che lo staff medico della squadra, nella persona del responsabile del settore sanitario Dottor Carlo Guardascione, ha dato al corridore Diego Ulissi l’autorizzazione per il ritorno all’attività agonistica.

Dopo aver attentamente esaminato la documentazione messa a disposizione dal legale di Ulissi (Avv. Taminelli) e tenendo in considerazione gli articolati regolamenti dell’associazione MPCC, di cui il Team e’ membro, il responsabile sanitario del Team Lampre-Merida Dr Carlo Guardascione, pur in attesa di ulteriori riscontri, attualmente ancora tardivi, da parte della Wada e Uci riguardanti il dossier relativo alla positività al salbutamolo, ha espresso parere positivo per la ripresa agonistica del corridore Diego Ulissi.

Tale parere, ovviamente condiviso dal team manager Brent Copeland, consentirà al corridore di vestire la maglia blu fucsia verde in occasione delle prove del Trittico Lombardo (16-17-18 settembre).
Copyright © TBW
COMMENTI
MPCC
14 settembre 2014 00:30 warrior
Prima gli rovinano la stagione poi lo fanno correre. Ma non è ora di abbandonare questa associazione di fondamentalisti ...

14 settembre 2014 09:53 VociDalGruppo
Si fatica a comprendere la situazione... Ma dopo la
Positività... Ah no scusate prima che si offendano.. La non negatività alla sostanza incriminata sia nel campione A l'atleta non è sospeso da regolamento? Poi la conferma nel campione B. Da qui la pantomima delle mille versioni da parte dell'atleta e dei difensori: la caduta, la disidratazione, errore del laboratorio... Il test di eliminazione. Ora la squadra decide che l'atleta puó tornare a correre per il fatto che ci sono ritardi da parte di UCI e WADA? Ma non facciamo ridere. La federazione nazionale di competenza (italia o svizzera?) non si pronuncia? La WADA che è un organismo indipendente rispetto agli altri non si pronuncia? Potrebbe fare il mondiale quindi? Fuori un non negativo di epo potremmo mettere un positivo...

Correre? Per cosa? Per vincere?
14 settembre 2014 10:37 Acqua77
Non capisco a cosa. Serve correre. Serve capire se è positivo o no. Non basta il parere del medico.
È se corre userà il salutiamolo ? Uno spruzzo perché è ammalato?

Concordo con VociDalGruppo...
14 settembre 2014 10:58 lumachina
....che fa un perfetto riassunto della situazione.
Io mi domando però come sia possibile che il MPCC permetta ad una squadra membro di fare correre un atleta positivo all'antidoping quando non può correre uno con un livello di cortisolo fuori dai parametri.
Certo che Ulissi è molto, come si dice, ammanicato. I media non hanno praticamente mai parlato della sua positività all'antidoping, e anche il comunicato della squadra è studiato in modo da far pensare che l'atleta fosse fermo perché ammalato. Diabolico.

è una vergogna
14 settembre 2014 11:58 Marcy
non voghio essere diplomatico ridico di nuovo che è una vergogna chi a orecchie intenda

mah !
14 settembre 2014 17:11 effepi
Ah! ah! ah! e c'è chi applica il codice etico ........

14 settembre 2014 17:35 siluro1946
Fuciliamolo!!! altrimenti con tutto quel salbutamolo in corpo vincerà Trittico, Mondiale, Lombardia. I "Talebani dell'antidoping" non analizzano mai i risultati del loro operato?

caso strano
14 settembre 2014 17:44 egidio
Viene trovato positivo, le controanalisi/ analisi del campione B) confermano la positività.Però lui può correre ma la squadra lo blocca poichè aderisci al famoso protocollo. Io noto tante incongruenze e buchi neri in questa vicenda.

Come fa a risultare positivo se poteva lo stesso correre?

Molto non mi quadra.O il corridore dice il falso, o la squadra lo ha tenuto ingiustamente fuori oppure l'Uci ha commesso 1 errore nelle analisi.Spero che il corridore riesca a chiarire

Marcy spiegati meglio

grazie

14 settembre 2014 21:23 VociDalGruppo
mi sembra che qualcosa non torni... chiedete a Petacchi squalificato per la stessa sostanza di Ulissi... e poi a Garzelli squalificato per il probenecid che ora invece scagiona Impey per contaminazione (stessa motivazione riportata da Garzelli mi pare). Mi sembra che qualcosa è cambiato (per qualcuno). Interessi diversi ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024