
Con la stagione ciclistica che si appresta a vivere gli ultimi grandi appuntamenti del calendario agonistico, fervono i preparativi per la 62a edizione del Gran Premio Peccioli-Coppa Sabatini, in programma il prossimo giovedì 9 ottobre.
Un’edizione per la quale si annunciano interessanti novità che potrebbero riguardare soprattutto il percorso che, stando a quanto affiora dalle intenzioni degli organizzatori, parrebbe essere concentrato soprattutto all’interno dell’hinterland del comune di Peccioli, andando a toccare nel tratto pianeggiante, anche quello di Palaia.
Argomenti che saranno trattati nel pomeriggio di giovedì 18 settembre nel corso della cerimonia di presentazione che si terrà, con inizio alle ore 18:30, presso il giardino “Venerosi Pesciolini” dellaTenuta di Ghizzano. Un classico esempio di giardino all’italiana inserito tra le dolci colline; situato all’interno di un’ampia tenuta caratterizzata dalla coltivazione della vite e dell’olivo.
In attesa che siano forniti più ampi dettagli su quella che sarà la startlist della corsa, sono comunque attese diverse formazioni “World Tour”, oltre a circa una decina di team “professional”. Tali da garantire alla classica della Valdera, una partecipazione all’insegna della tradizione e del prestigio che essa gode all’interno del movimento ciclistico.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.