GP BEGHELLI. Presentata l'edizione 2014

PROFESSIONISTI | 13/09/2014 | 08:10

Il Gran Premio Bruno Beghelli, che andrà in scena il prossimo 12 ottobre, come da tradizione rappresenta l’ultimo appuntamento organizzativo stagionale del Gruppo Sportivo Emilia e quest’anno potrà fregiarsi della prestigiosa “etichetta” di Hors Catégorie.


L’edizione 2014 della gara vinta lo scorso anno dal colombiano Leonardo Duque, è stata presentata in località Monteveglio, nel comune di Valsamoggia, presso la principale unità produttiva della Beghelli.


A fare gli onori di casa è stato Gian Pietro Beghelli che nel corso della conferenza stampa, con orgoglio, ha sottolineato che “Il Gran Premio Bruno Beghelli è un evento non solo sportivo ma anche un autentico appuntamento popolare e di comunità; proprio per questo il percorso è ancorato al nostro territorio in nome di un’accoppiata, quella tra la nostra terra ed il ciclismo, che ha radici profonde e che prosegue con entusiasmo.” Nel corso del proprio intervento Gian Pietro Beghelli ha ricordato anche il grande Alfredo Martini “In questa occasione un pensiero va ad Alfredo Martini, con cui in passato abbiamo condiviso questo momento e che tante volte ha onorato la nostra gara con la sua presenza, carica di carisma, saggezza e umanità.”

Daniele Ruscino, Sindaco di Valsamoggia, ha ricordato che “Il Gran Premio Bruno Beghelli rappresenta un importante momento di aggregazione per Monteveglio che attraverso questo momento di eccellenza sportiva ha avuto modo di farsi conoscere al pubblico del ciclismo e non solo.”

Alla presentazione è intervenuta anche Kathrine Ciardullo, assessore al turismo del comune di Vignola, località interessata dal passaggio della gara: “Ogni avvenimento importante ha alle spalle tanta passione e in questa occasione la passione è palpabile; il Gran Premio Bruno Beghelli ha contribuito e contribuisce tuttora a valorizzare un territorio ricco di storia e di cultura come quello che il prossimo 12 ottobre farà da scenario alla gara.”

Grande soddisfazione anche da parte del Gruppo Sportivo Emilia, come ha sottolineato il presidente Adriano Amici “Da anni abbiamo consolidato un rapporto particolare con la Beghelli e nonostante le difficoltà del periodo attuale, non solo economiche ma anche sotto l’aspetto organizzativo, riuscire a mantenere in vita una gara come questa ci riempie di orgoglio e di soddisfazione. La responsabilità è indubbiamente tanta ma sono certo che ancora una volta vivremo una grande giornata di sport e socializzazione.”

 

Tenendo fede a quella che è l'importante tradizione di questo importante appuntamento di fine stagione che ha dato un seguito alla gloriosa storia della Milano – Vignola, anche quest'anno ci sono tutti i presupposti perchè il prossimo 12 ottobre il Gran Premio Bruno Beghelli farà vivere ad appassionati e non una giornata di grande sport.

 

La gara sarà inoltre valida per la Challenge Beghelli - Emilia Romagna, la speciale classifica che raggruppa tutte le gare organizzate in regione dal Gruppo Sportivo Emilia.

Come sempre sarà la Beghelli ad ospitare tutte le operazioni preliminari con il foglio firma durante il quale i tanti appassionati potranno vedere da vicino i protagonisti della giornata che dopo il via ufficioso raggiungeranno a passo turistico il centro della località di Monteveglio, nel comune di Valsamoggia, per il via ufficiale.

Dopo la positiva esperienza delle ultime stagioni quest'anno pur rimanendo invariati i due circuiti che ne caratterizzano da sempre il tracciato, cambieranno le tornate che i corridori dovranno affrontare.

Saranno infatti due i giri iniziali del circuito del Gessiere tra Calstevetro e Ca di Sola che i pretendenti al successo dovranno affrontare nelle fasi iniziali. Un circuito che potrebbe proporre qualche attacco da lontano, una sorta di gustoso antipasto in vista di un grande finale con le 10 tornate del circuito di Zappolino si 12,3 chilometri.

Molto probabilmente sarà ancora una volta la salita simbolo del Gran Premio Bruno Beghelli a creare la selezione e a fare da trampolino di lancio a quella che potrebbe essere l'azione risolutiva della gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024