ULISSI. Diego prossimo al rientro?

GIUSTIZIA | 12/09/2014 | 10:08
Diego Ulissi prossimo al ritorno? La notizia è pubblicata dal sto spagnolo ciclo21.com in un articolo a firma di Fernando Ferrari. Secondo quel che sostiene Ferrari, che fa riferimento a non meglio precisate fonti Uci, il livornese della Lampre Merida potrebbe tornare a correre dal prossimo 22 settembre al termine di una squalifica inflittagli per la positività al salbutamolo riscontrata nel giugno scorso al Giro di Slovenia.
In realtà né sul sito Uci né su quello della Federciclismo Italiano c’è traccia di questa squalifica; ricordiamo tra l’altro che è stata la Lampre Merida a sospendere il corridore dall’attività in base al regolamento del MPPC mentre per l’Uci Ulissi avrebbe potuto regolarmente correre. 

Sempre secondo ciclo21 la squalifica sarebbe stata di soli tre mesi con l’accordo di non far correre Ulissi al campionato del mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Siamo alle solite
12 settembre 2014 11:12 cesco381
...con questa uci che fa trapelare le notizie come ritiene più opportuno e all'esigenza del momento, ripeto quanto ho detto l'altro giorno, il ciclismo italiano, tutto il nostro movimento ciclistico e' in difficoltà per la inesistente parte politica della federazione ciclistica; in un altro paese un ciclista non avrebbe sopportato quello accaduto a Ulissi, perché cari signori si tratta di un errore da laboratorio e null'altro. Ma come i beni informati sanno non si può dire che il laboratorio ha sbagliato altrimenti chi avrebbe più fiducia nel l'istituzione dell'antidoping?
Ma avremmo ben donde di non aver fiducia di questo ente visto i trascorsi di Lance Armstrong!!
Allora per non avere questa scure sulla testa l'antidoping fa pagare moneta pesante a Ulissi, testato decine di volte senza mai essere risultato "contaminato".

UCI
12 settembre 2014 11:46 siluro1946
I ciclisti professionisti e gli organizzatori dovrebbero istituire una loro organizzazione e non sottostare a norme e regole di un secolo fa, regole che servono solo a mantenere burocrati, che hanno, di fatto, distrutto il movimento.

mah
12 settembre 2014 12:48 effepi
secondo me prima di commentare sarebbe meglio avere delle conferme sia sulla data del rientro e le motivazioni , nell'articolo si parla sempre al condizionale e le fonti non meglio precisate molte volte lasciano il tempo che trovano .......

Trasparenza!!!
12 settembre 2014 14:07 gigo
La notizia, se confermata, lascia aperti tanti interrogativi. Si tratta di una squalifica di soli 3 mesi? Se così fosse in questo sport ci sarebbero figli e figliastri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024