PROFESSIONISTI | 10/09/2014 | 08:10 C'è un segreto italiano dietro le vittorie di Alberto Contador e le performances della Tinkoff Saxo che sta lottando con il campione spagnolo per conquistare la vittoria nella Vuelta. Latteria Soligo, infatti, ha tagliato ancora una volta vittoriosa il traguardo con Contador, che si tiene stretta la maglia rossa. Lo spagnolo, capitano del team russo Tinkoff Saxo, partner della cooperativa trevigiana, ha infatti vinto la 16^ tappa della Vuelta bruciando a un chilometro dalla fine il grande rivale Chris Froome e allungando in classifica generale il suo distacco dal secondo, il connazionale Alejandro Valverde. Ma la soddisfazione per Latteria Soligo in questa tappa è doppia: a salire sul terzo gradino del podio, dietro a Contador e Froome, l’italiano Alessandro De Marchi, atleta della Cannondale Pro Cycling, altro team con cui collabora l’azienda trevigiana. Una collaborazione che si rivela ancora una volta vincente, appena alla seconda Vuelta partecipata da Latteria Soligo, la prima insieme al team russo Tinkoff Saxo, attuale leader della classifica. Da quest’anno, infatti, l’azienda di Pieve di Soligo ha raddoppiato la sua presenza in Spagna, aggiungendo alla partnership con Cannondale Pro Cycling proprio quella con Tinkoff Saxo. Per gli atleti di entrambe le squadre, tutto il supporto energetico dei “prodotti perfetti” firmati Latteria Soligo, che forniscono in maniera naturale nutrienti antiossidanti e detossificanti indispensabili per il recupero fisico. Prodotti come Drink VIVILAT (risultato di un progetto nutrizionale realizzato insieme a dietisti e medici sportivi), ma anche come Latte Alta Digeribilità Soligo, Casatella Trevigiana DOP, Mozzarella STG, formaggio Soligo Oro, sono alla base di ogni colazione dei campioni della Vuelta.
Gran campione lo spagnolo ma anche abilissimo nel mimetizzare l'infortunio subito al Tour. Non si guarisce in circa 40 giorni da una frattura alla tibia
e trovare subito una condizione atletica tale da poter vincere una corsa di tre settimane come la Vuelta. Come gia' sostenuto qualche giorno fa dal Direttore la caduta ha causato solo una gran "botta" e quindi dopo un po' di riposo ha potuto riprendere ad allenarsi e presentarsi quindi ben rodato.
scott
10 settembre 2014 19:54SCOTT
Puo darsi che sia anche vero che la rottura non ci sia stata, ma non so quanti altri pseudo campioni avrebbero fatto quello che sta facendo Contador, vedi Frome e company
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...
Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...
È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...
Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...
Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...
Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno messi...
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...
Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...