TRITTICO. Domani il vernissage a Regione Lombardia
PROFESSIONISTI | 09/09/2014 | 11:38 L’appuntamento è di quelli prestigiosi e da non trascurare assolutamente: mercoledì 10 settembre alle ore 11 sarà presentata, nella prestigiosa sede di Palazzo Regione Lombardia, l’edizione 2014 del Trittico Lombardia. Gli organizzatori delle società Unione Sportiva Legnanese, Sport Club Mobili Lissone e Società Ciclistica Alfredo Binda Varese in rigoroso ordine di manifestazione hanno accolto con entusiasmo l’invito del Governatore Roberto Maroni che ha fortemente voluto ospitare il vernissage al Belvedere (39° piano) della sede della Regione. Un ringraziamento a lui e all’Assessore regionale allo sport Antonio Rossi con cui le tre società hanno instaurato una piacevole e fattiva collaborazione. Quella che stiamo per vivere sarà un’edizione del Trittico dai molti significati: innanzitutto bisogna segnalare, a livello tecnico, il ritorno alla storica funzione di premondiale. Questo ruolo era stato attribuito alle classiche lombarde d’estate proprio da Alfredo Martini che lo considerava momento fondamentale di selezione e di preparazione per la "Squadra" mondiale. Ed è significativo che le tre prove del Trittico siano le prime corse professionistiche che si correranno in Italia dopo la scomparsa del grande CT per antonomasia, che sarà ricordato con emozione sulle strade lombarde. La location di presentazione sottolinea come la Regione Lombardia stessa voglia rivestire sempre più un ruolo di fulcro delle tre gare a livello storico e quale sostegno alle manifestazioni stesse. Non solo, ma il Trittico diventa anche uno dei più prestigiosi patrimoni sportivi regionali da presentare al mondo durante EXPO 2015. Come dire che il mondo avrà sempre più gli occhi puntati sulla Lombardia grazie ad un Trittico sempre più appassionante e con una ricca partecipazione. Il Trittico si aprirà il 16 settembre con la Coppa Bernocchi-Gran Premio Banca Popolare di Milano, proseguirà il 17 settembre con la Coppa Agostoni – Gran Premio Banca Popolare di Milano e l’ultima prova sarà la Tre Valli Varesine – Trofeo Regio Insubrica del 18 settembre.
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...
Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...
È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...
Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...
Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...
Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno messi...
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...
Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.