LIEGI. Vinokourov e Kolobnev rischiano il rinvio a giudizio

GIUSTIZIA | 20/08/2014 | 16:34
Si deciderà nelle prossime settimane il rinvio a giudizio di Alexandre Vinokourov (oggi manager della Astana) e di Alexandr Kolobnev (corridore della Katusha): i due sono accusati di crruzione privata in merito ai fatti della Liegi-Bastogne-Liegi 2010.
Il giudice istruttore Philippe Richard ha deciso, nello scorso mese di maggio, di accusare i due corridori di corruzione privata e la notizia è stata tenuta segreta fino ad oggi.
Vinokourov è accusato di aver comprato la vittoria nella corsa pagando a Kolobnev un compenso di 150.000 euro. Sarà ora il tribunale di Liegi a decidere se rinviare a giudizio i due, che peraltro hanno sempre negato.
Gli inquirenti sono in possesso delle copie di due versamenti effettuati da Vinokourov a Kolobnev effettuati in data 12 luglio e 28 dicembre nella vicenda sarebbe coinvolta anche la Federazione Kazak, autrice di un non meglio motivato versamento proprio di 150.000 euro sul conto di Vinokourov.

da sudinfo.be a firma di Arnaud Bisschop
Copyright © TBW
COMMENTI
Siamo sicuri che sia questo il ciclismo che vogliamo per il futuro?
20 agosto 2014 18:30 Bastiano
Quì non si tratta del singolo episodio di due atleti molto border line, si tratta di capire se il futuro del World Tour debba essere nelle mani di queste nazioni e di questi atleti, o meglio ancora, di questo modo di operare?
Oggi parliamo di Liegi ma, potremmo parlare del modo ancora più plateale con il quale si è deciso lo sprint delle ultime olimpiadi (ancora Vinokourov coinvolto)o di tante altre operazioni poco chiare. E' importante capire quello che deve essere il ciclismo del futuro e quella che deve essere la lotta al doping del futuro. Non possiamo permettere di avere ancora altri casi in cui si viene a scoprire che ci sono figli e figliastri oppure, controlli veri e controlli "addomesticati". Il ciclismo è ad un ultima spiaggia e non credo, sia bene che tutto si giochi mettendo le leve del comando in mano a russi e kazaki, che quotidianamente ci mostrano come loro intendono il potere e l'etica!

20 agosto 2014 19:15 foxmulder
Volevo sommessamente rilevare che nel passato le porcate le facevano gli italiani. Allora andava tutto bene? Questa distinzione tra nuove nazioni ciclistiche e nazioni "storiche" mi sembra un po' sterile...

FINALMENTE.......LEGGO
20 agosto 2014 20:59 ewiwa
Finalmente qualcuno comincia a capire che esistevano corridori di serie A figli privilegiati e protetti e quelli di serie B figliastri e massacrati .
Qualcuno dovrà chiedere scusa a Riccò gran campione ( ma purtroppo "cretino" bravissimo anche a farsi del male da solo) Lui era in bella compagnia ed io al suo posto avrei fatto i nomi che tutti nell'ambiente sapevano e sanno......nello sport? solo ipocrisia!!!!

ACICATENA
20 agosto 2014 23:56 pickett
Vogliamo parlare di Visconti e Ballan(Ballan con 2 gregari,Visconti da solo,finto scatto di Ballan all'ultimo km per salvare le apparenze,DA MORIR DAL RIDERE!Altro che russi e kazaki...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024