KUOTA è al fianco di tanti grandi campioni

TECNICA | 05/02/2014 | 11:55
Parata di campioni in questi giorni in Kuota, a Villasanta presso la sede di via Mattei 2. Oggi è toccato alle Campionesse mondiali ed europee di canottaggio, Elisabetta Sancassani e Laura Milani, che hanno ricevuto 2 specialissime Kharma in carbonio direttamente dalle mani di Maurizio Canzi, general manager di Kuota.

"La bici come mezzo di allenamento - hanno spiegato le 2 atlete lombarde che militano per le Fiamme Gialle - e'  molto utile per l'attività aerobica e per variare il programma di training. Non vediamo l'ora di metterci in sella".

Le canottiere rappresentano la coppia pesi leggeri piu' in vista del canottaggio italiano: hanno chiuso un 2013 strepitoso vincendo in Coppa del Mondo, poi il mondiale, gli europei e il titolo italiano.
Elisabetta Sancassani ho ottenuto inoltre, nel 2002, la prima medaglia assoluta in un Mondiale Senior (bronzo) nella storia italiana. Per lei oltre alla partecipazione olimpica di Pechino ed Atene si aggiungono due Mondiali Under23 (nel 2002 e 2005) ed un oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2005 e un argento nel 2009.

Non da meno e' Laura Milani, capace di conquistare ben otto titoli italiani in singolo e tre in barca multipla. Dal 2002 ad oggi, è la indiscussa regina nella specialità del singolo pesi leggeri e a fine 2013 e' stata insignita dell'ambrogino d'oro. Entrambe le azzurre del team Fiamme Gialle hanno ricevuto il collare d'oro del Coni.

Nei giorni scorsi invece è stata protagonista la triatleta Mateya Simic, slovena che punta a Rio de Janeiro 2016: anche lei pedala verso l’appuntamento olimpico in sella ad una bici Kuota.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024