Carrera e Pantani, la fibra dei grandi campioni

TECNICA | 29/01/2014 | 15:55
Podium, azienda tutta italiana di stampo internazionale, è uno dei player più storici nel mondo della bike. Nata nel 1990 dalla volontà di Davide Boifava è da molti anni in pista, segnando nel tempo innumerevoli  trionfi sportivi e di prodotto.
Alla base di ogni collezione Carrera e Pantani, marchi Podium, l’approccio artigianale e la cura dei dettagli permettono di modellare la materia in funzione dell’innovazione tecnologica e delle ultime tendenze di design. Grazie alle linee sempre contemporanee e all’utilizzo di materiali in grado di segnare l’evoluzione della bicicletta (dall’acciaio all’alluminio, dal carbonio al titanio) negli anni i brand di Podium hanno saputo soddisfare con eccellenza le richieste del mondo ciclistico, dando risposta anche agli sportivi più esigenti. Unitamente alla produzione standard, infatti, molta attenzione viene ancora riservata a quella customizzata: Podium è tra le poche aziende che mantiene un’approccio sartoriale consentendo così la personalizzazione di ogni telaio in base alle specifiche richieste del singolo cliente. Ogni nuovo telaio rappresenta dunque la perfetta sintesi tra tecnologia, passione e innovazione.

La tecnologia Podium fonda sul know how acquisito negli anni grazie alla fusione continua tra competenza tecnica ed esperienza maturata sul campo e trova espressione:
nel Double Arc Block System, sistema che consente di ottenere l’assemblaggio di due archi orientabili in carbonio monoscocca con il piantone verticale per una struttura compatta e omogenea, realizzabile su misura;
nell’Headset Integrated Concept, che consente vantaggi estetici, ponderali e funzionali;
nel Solid Carbon, ossia il trattamento del carbonio come struttura unica con evidenti vantaggi di spessori e peso;
nell’esclusivo Internal Cable Routing System, sistema che consente l’assemblaggio simultaneo di gruppi e-shifting e meccanici sui telai di gamma superiore.

La passione è quella dei grandi campioni nati in casa Podium come l’indimenticabile Marco Pantani a cui l’azienda ha dedicato una vera e propria linea di bici da corsa, declinata nei modelli Corsair, Tempest, Nero.  E ancora nomi di rilievo nel panorama ciclistico quali Ivan Basso e Claudio Chiappucci. Va inoltre sottolineato che in Podium hanno trovato casa e conseguito importanti vittorie ciclisti del calibro di Stephen Roche, Michele Bartoli, Paolo Bettini e Stefano Garzelli.

Ma i telai Carrera e Pantani sono anche innovazione, garantita dall’ R&D by Podium ossia l’attività di ricerca e sviluppo volta a migliorare continuamente i prodotti a marchio, crearne di nuovi e implementare i processi di produzione.

Tutto questo e molto altro ancora, dedicato al mondo della bici da corsa e della mountain bike nei numerosi modelli proposti: Carrera SL, Phibra Evo, Erakle TS, Veleno RN, Nitro SL, Lima, One-D, Jakil, MTB Stone 29, MTB Rock 27.5, MTB Climb 26, Scatto e TT S01.

L’attività di Podium è infatti una corsa costante verso traguardi sempre più ambiziosi ed emozionanti in volata verso la conferma della qualità e della bellezza dei propri prodotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024