SAN MARCO. Design & Innovation Award 2014 per la Dirty Native

TECNICA | 18/01/2014 | 09:57
E’ la Dirty Native la vincitrice dell’ambito premio Design & Innovation Award 2014, istituito dall’autorevole rivista tedesca Enduro Mountainbike Magazine e dedicato ai prodotti più innovativi di quest’anno.

Un prestigioso riconoscimento per la nostra rivoluzionaria sella, la prima in assoluto a potersi definire 100% Enduro. Il premio attesta le caratteristiche di innovazione e avanzata tecnologia di un prodotto dalle performance tanto eccezionali quanto l’aspetto con cui si presenta.

La speciale giuria che ha insignito Native di questo premio, ha apprezzato il peso ridotto al minimo della versione Pro (155 gr), il design compatto e sottile che garantisce la massima possibilità di movimento, i dettagli come gli inserti in Kevlar che aumentano la resistenza della cover all’usura. Tra i punti di forza anche il telaio in carbonio.

Qualità che rendono questo prodotto perfetto per l’Enduro: Native è la sella definitiva per l’enduro e le discipline mountain. Grazie alla nuova tecnologia ergonomica ed al suo design compatto garantisce la massima prestazione nelle salite più impegnative come nelle discese più tecniche. L’esperienza di Selle San Marco nel Crosscountry racing ai massimi livelli, combinata alla tecnologia nella World cup Downhill di Dirty, hanno portato al perfetto bilanciamento tra le discipline.
Native e Manuel Ducci hanno vinto il circuito SuperEnduro 2013.

A garantirne gli elevati standard di performance, anche i rider professionisti che la hanno testata per noi nelle tappe di Enduro World Series e che hanno contribuito a svilupparla.

Un premio che DIRTY vuole quindi condividere con loro, ma anche con i numerosi appassionati che già hanno acquistato il nostro prodotto e ci comunicano il loro gradimento. Anche questo è per noi un riconoscimento speciale.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Inizia un'intensa due giorni per il Team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Il primo appuntamento è fissato per domani con la Milano-Busseto, partenza e arrivo a Busseto in provincia di Parma. La formazione scelta da Cesare Turchetti rispecchia le caratteristiche del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024