Vini Fantini, anche Under 23 e juniores nel progetto

DILETTANTI | 17/01/2014 | 09:15
Ad affiancare l'attività del Team Continental italo-giapponese un ampio vivaio organizzato utilizzando le stesse modalità impiegate con i professionisti, l'ambiente ideale in cui crescere giovani talenti.

Il progetto Vini Fantini - NIPPO - De Rosa non significa soltanto professionismo, ma anzi rappresenta anche uno sguardo verso il futuro grazie alla costruzione di un vivaio in cui valorizzare e crescere i giovani talenti che potrebbero rappresentare "il domani" del nostro ciclismo. 

Un progetto nato 4 anni fa, costruito su valori solidi quali l'etica sportiva e la crescita prima umana e poi sportiva dei propri atleti. E' questa la vision che, per il quarto anno consecutivo, ha spinto il Main Sponsor del progetto, l'azienda Vini Fantini appartenente al Gruppo Farnese Vini di Patron Valentino Sciotti, ad impegnarsi ancora nella gestione di un Team Elite/Under23 che rappresenti il vivaio ideale del Team professionistico. Un Team che per organizzazione e modus operandi ricalcherà le orme del Team professionistico e che come nelle scorse stagioni sarà affiliato alla FCI regione Abruzzo del Presidente Mauro Marrone, una scelta condivisa con il Management per permettere al gruppo sempre crescente di ragazzi di questa regione di continuare a sognare e praticare questo bellissimo sport.

Non a caso gli atleti del Team Under23 sono tutti rigorosamente nati in Abruzzo, la terra del Main Sponsor Vini Fantini: ad affiancare gli esperti capitani Francesco Pedante e Mattia Marcelli (classe 1991 prelevato dal Team Colpack) ci saranno Simone Fonzi, Emanuele Onesti, Emanuele Sabatini ed Andrea Di Renzo. A guidare il Team il Direttore Sportivo Gabriele Di Francesco, già a bordo del progetto Vini Fantini Under23 nelle ultime due stagioni.

A completare il progetto di ciclismo Vini Fantini - NIPPO - De Rosa ci sarà il Team Juniores diretto dallo storico Presidente Roberto Graziani e guidato dal DS Fabrizio Orlando. Un progetto di ciclismo "a tutto tondo", volto al successo, alla valorizzazione e alla crescita graduale dei propri giovani atleti.


To support the activity of the italian-japanese Continental Team, a large and organized ground with the same modalities used with the professionals, the ideal environment in which 
young talents can grow.

Vini Fantini - NIPPO - De Rosa project doesn't mean professionalism only, but it also represents an eye to the future thanks to the construction of a ground in which valorize and grow young talents who could represent "the tomorrow" of our cycling.

A project born 4 years ago, built on strong values as the sports ethics and the growth first human and then sporty of the athletes. This is the vision that, for the fourth year, has encouraged the project Main Sponsor, Vini Fantini Company property of Farnese Group of Mr Valentino Sciotti, to involve himself again in the gestion of an Elite/Under23 Team which represents the Professional Team ideal ground. A team, which for organization and modus operandi will follow the traces of the professional Team and which, like the last seasons, will be affiliated to the FCI Abruzzo Region of the president Mauro Marrone. A choice shared with the Management to allow the always growing group of young riders from Abruzzo to keep dreaming and making the beautiful sport.

It is not a coincidence if the Under23 Team athletes are all born in Abruzzo, land of the Main Sponsor Vini Fantini: to support the expert captains Francesco Pedante and Mattia Marcelli (born in 1991 and taken from the Colpack Team) there will be Simone Fonzi, Emanuele Onesti, Emanuele Sabatini and Andrea Di Renzo. To guide the Team the Sports Director Gabriele Di Francesco, already member of the Vini Fantini Under23 project, during the two last seasons. 

To complete the Vini Fantini - NIPPO - De Rosa cycling project, there will be the Juniores Team managed by the President Roberto Graziani and directed by Sport Director Fabrizio Orlando. A cycling project destinated to the success, the enhanced value and to the progressive growth of the young athletes.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024