Vini Fantini, anche Under 23 e juniores nel progetto

DILETTANTI | 17/01/2014 | 09:15
Ad affiancare l'attività del Team Continental italo-giapponese un ampio vivaio organizzato utilizzando le stesse modalità impiegate con i professionisti, l'ambiente ideale in cui crescere giovani talenti.

Il progetto Vini Fantini - NIPPO - De Rosa non significa soltanto professionismo, ma anzi rappresenta anche uno sguardo verso il futuro grazie alla costruzione di un vivaio in cui valorizzare e crescere i giovani talenti che potrebbero rappresentare "il domani" del nostro ciclismo. 

Un progetto nato 4 anni fa, costruito su valori solidi quali l'etica sportiva e la crescita prima umana e poi sportiva dei propri atleti. E' questa la vision che, per il quarto anno consecutivo, ha spinto il Main Sponsor del progetto, l'azienda Vini Fantini appartenente al Gruppo Farnese Vini di Patron Valentino Sciotti, ad impegnarsi ancora nella gestione di un Team Elite/Under23 che rappresenti il vivaio ideale del Team professionistico. Un Team che per organizzazione e modus operandi ricalcherà le orme del Team professionistico e che come nelle scorse stagioni sarà affiliato alla FCI regione Abruzzo del Presidente Mauro Marrone, una scelta condivisa con il Management per permettere al gruppo sempre crescente di ragazzi di questa regione di continuare a sognare e praticare questo bellissimo sport.

Non a caso gli atleti del Team Under23 sono tutti rigorosamente nati in Abruzzo, la terra del Main Sponsor Vini Fantini: ad affiancare gli esperti capitani Francesco Pedante e Mattia Marcelli (classe 1991 prelevato dal Team Colpack) ci saranno Simone Fonzi, Emanuele Onesti, Emanuele Sabatini ed Andrea Di Renzo. A guidare il Team il Direttore Sportivo Gabriele Di Francesco, già a bordo del progetto Vini Fantini Under23 nelle ultime due stagioni.

A completare il progetto di ciclismo Vini Fantini - NIPPO - De Rosa ci sarà il Team Juniores diretto dallo storico Presidente Roberto Graziani e guidato dal DS Fabrizio Orlando. Un progetto di ciclismo "a tutto tondo", volto al successo, alla valorizzazione e alla crescita graduale dei propri giovani atleti.


To support the activity of the italian-japanese Continental Team, a large and organized ground with the same modalities used with the professionals, the ideal environment in which 
young talents can grow.

Vini Fantini - NIPPO - De Rosa project doesn't mean professionalism only, but it also represents an eye to the future thanks to the construction of a ground in which valorize and grow young talents who could represent "the tomorrow" of our cycling.

A project born 4 years ago, built on strong values as the sports ethics and the growth first human and then sporty of the athletes. This is the vision that, for the fourth year, has encouraged the project Main Sponsor, Vini Fantini Company property of Farnese Group of Mr Valentino Sciotti, to involve himself again in the gestion of an Elite/Under23 Team which represents the Professional Team ideal ground. A team, which for organization and modus operandi will follow the traces of the professional Team and which, like the last seasons, will be affiliated to the FCI Abruzzo Region of the president Mauro Marrone. A choice shared with the Management to allow the always growing group of young riders from Abruzzo to keep dreaming and making the beautiful sport.

It is not a coincidence if the Under23 Team athletes are all born in Abruzzo, land of the Main Sponsor Vini Fantini: to support the expert captains Francesco Pedante and Mattia Marcelli (born in 1991 and taken from the Colpack Team) there will be Simone Fonzi, Emanuele Onesti, Emanuele Sabatini and Andrea Di Renzo. To guide the Team the Sports Director Gabriele Di Francesco, already member of the Vini Fantini Under23 project, during the two last seasons. 

To complete the Vini Fantini - NIPPO - De Rosa cycling project, there will be the Juniores Team managed by the President Roberto Graziani and directed by Sport Director Fabrizio Orlando. A cycling project destinated to the success, the enhanced value and to the progressive growth of the young athletes.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024