ALE'. Quando i dettagli fanno la differenza

TECNICA | 16/01/2014 | 16:56
Tessuti innovativi, differenziati da capo a capo per rispondere alle diverse esigenze di ogni parte del corpo, e continua ricerca tecnologica per garantire sempre il massimo della performance: a livello di qualità i capi ALÉ non temono confronti. L'azienda di Bonferraro di Sorgà, che da oltre trent'anni è leader del settore, non si poteva però “limitare” a questo per il proprio nuovo, definitivo, brand. Tutti i prodotti ALÉ hanno anche un design accattivante per essere non solo comodi da indossare ma anche belli da vedere, e da vedere in ogni dettaglio. ALÉ infatti si caratterizza e si contraddistingue per la cura di ogni minimo particolare di ciascun prodotto. Questo è il frutto di una maniacale cura artigianale, tutta italiana, e dell'esperienza di uno staff altame nte qualificato, consapevole che spesso sono proprio i dettagli a fare la differenza. Dettagli che non significano solo maggiore bellezza del capo, ma anche più comodità e più sicurezza.

Tante le innovazioni introdotte da ALÉ. Il giro manica ed il girovita, ad esempio, sono impreziositi dallo “J-STABILITY SYSTEM™”, sagomato per la bike position: un esclusivo sistema ad effetto grip, in grado di assicurare massima aderenza e leggerezza. Un sistema simile, ma modificato per adattarlo ai diversi movimenti degli arti inferiori, completa la parte finale del pantaloncino: si tratta del “LG STABILITY SYSTEM™" una banda elastica dalla particolare struttura che non solo assicura il mantenimento della perfetta posizione del pantaloncino stesso attraverso un utilizzo strategico dei filamenti di silicone intessuti nella trama del materiale, ma permette anche di distribuire in modo uniforme la pressione. Tutti i capi ALÉ, inoltre, sono caratterizzati dal fatto che tutte le cuciture sono piatte, in modo da assicurare il massimo confort al ciclista.

Comodità e performance: queste le principali finalità dell'impegno di ALÉ nella cura dei minimi particolari. Ma non solo: ci sono anche dettagli importanti per la sicurezza, come ad esempio il reflex sulla parte posteriore del pantaloncino che garantisce maggiore visibilità. Questi sono solo alcuni esempi dei piccoli, grandi, dettagli che ognuno può trovare, e scoprire, sui capi ALÉ.

Dettagli che fanno la differenza e che, insieme alla continua ricerca tecnologica che guarda al futuro, ma basandosi su un'esperienza trentennale, significano eccellenza.

 

Innovative fabrics, differentiated from cloth to cloth to meet the different needs of each part of the body, and continuous technological research to ensure the highest performance: ALÉ's clothes are beyond comparison. The company in Bonferraro di Sorgà, that since over thirty years is leader in technical clothes for cyclists, could not "limit" to this for its new, definitive brand. All ALÉ products have an attractive design to be not only comfortable to wear but also beautiful, in every detail. ALÉ distinguishes itself for the care of every detail of each product. This is the result of painstaking italian craftsmanship and of the experience of a highly qualified staff, aware that often the details make the difference. Details that do not mean only greater beauty of the cloth, but even more comfort and safety. < br />
The innovations introduced by ALÉ are so much. The armholes and waistband, for example, are embellished by the "J - STABILITY SYSTEM™" , shaped to the bike position: an unique system with grip effect, able to ensure maximum lightness. A similar system, but modified to adapt it to the different movements of the lower limbs, completes the final part of the shorts: this is the "LG STABILITY SYSTEM™" an elastic band with a particular structure which not only ensures the maintenance of the perfect position of the shorts thanks to a strategic use of silicone strands woven into the texture of the material, but also allows to distribute the pressure evenly. Moreover all garments of ALÉ are characterized by the fact that all seams are flat, so as to ensure the maximum comfort to the cyclist.

Comfort and performance: these are the main purposes of the commitment of ALÉ in the care of the smallest details. But not only: there are also details that are important for safety, such as the reflex on the back of the shorts that ensures greater visibility.

These are just a few examples of small, but very important, details that everyone can find and discover, in ALÉ garments. Details that make the difference and that, together with the continuous technological research, means excellence.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024