Il viaggio inedito di Cinelli e Moleskine

TECNICA | 15/01/2014 | 15:15
Cinelli, costruttore di biciclette italiano di fama mondiale, e Moleskine, marchio globale dedicato alla creatività, corrono assieme per un viaggio senza precedenti: la nuova bicicletta Cinelli Bootleg Hobo, nei negozi a gennaio e progettata viaggi di lungo raggio, sarà accompagnata da un taccuino Moleskine pensato appositamente per il ciclista Hobo, per raccogliere il proprio viaggio interiore, esperienze e avventure.

La Hobo è una bicicletta in acciaio totalmente nuova, progettata per percorsi on-road & off-road, per le avventure quotidiane sino ai viaggi straordinari di lunga distanza, dove leggerezza, affidabilità, divertimento e sicurezza si uniscono ad un incredibile equipaggiamento e caratteristiche innovative pensate per il viaggio.

I due brand spiegano la partnership: "Il silenzio, il fruscio del vento, il contatto con la natura, l'endorfina nelle vene sono di grande ispirazione durante la pedalata. Il monologo interiore è denso ed edificante. Si acquista consapevolezza. Poi, ci si ferma e immancabilmente si sente la necessità di appuntare il pensiero su carta, sul proprio taccuino.”

Riunire le due società è un doppio connubio tra arte e viaggio: come marchio di biciclette dalla lunga storia di collaborazioni con il mondo dell’arte, Cinelli deve il nome del suo nuovo modello alla storia degli Hobos, i leggendari vagabondi americani dei primi anni del XX secolo. Dalla sua, Moleskine deve il suo allo scrittore britannico e grande narratore di viaggio Bruce Chatwin, che in ‘The Song Lines’ racconta la storia dei leggendari taccuini utilizzati dagli artisti d'avanguardia a Parigi che avevano bisogno di strumenti agili per la creazione, nella strade, nei caffè e in viaggio.

Tutti i rider Hobo sono invitati a condividere foto e contenuti del loro viaggio a due ruote usando gli hashtag #bootleghobo  #cinelli  #moleskine, in modo da mostrare sin dove l’avventura in bicicletta li ha portati a spingersi, condividendo le proprie esperienze e pensieri come ispirazione per tutta la comunità dei viaggiatori in bicicletta!

"Hobo significa amore per l'avventura, ampi spazi aperti, libertà di movimento. E' uno stile di vita dettato da momenti difficili, come la corsa all'oro e la grande depressione, ma pieno di poesia! Nato nei primi anni del XX secolo americano, oggi lo spirito Hobo è più vivo che mai: noi lo abbiamo trovato nell'anima del viaggiatore che cavalca la sua bicicletta come gli Hobo cavalcarono i treni. Per l'amore della vita, degli spazi aperti e del mondo." - spiega Mr. Antonio Colombo, Presidente di Cinelli.

Custom-made, la cover del taccuino è decorata con una composizione di simboli Hobo, i pittogrammi utilizzati dagli Hobo per segnalarsi reciprocamente suggerimenti riguardo ad opportunità ed avvertenze lungo i vari sentieri di viaggio. All'interno del taccuino, una speciale card ti mostrerà l’Hobo Biker Code, le importanti regole e principi da seguire durante l'avventura. Inoltre, uno specifico libretto ti informerà sulla storia della cultura Hobo e sulle specifiche tecniche della bicicletta. Ultimo, ma non meno importante, un set di adesivi ispirati all’alfabeto Hobo ti permetterà di giocare con i simboli Hobo e di lasciare messaggi in codice agli altri avventurieri durante il viaggio.

Goditi l’avventura sulla nuova Cinelli Hobo assieme al fedele taccuino Moleskine!
Condividi le immagini del tuo viaggio in bicicletta su:
#bootleghobo #cinelli #moleskine

http://www.bootleg.it/hobo-moleskine
http://www.moleskine.com/en/news/cinelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024