CANNONDALE. Jean Marc Marino completa l'organico

MERCATO | 08/01/2014 | 00:07
La Cannondale Pro Cycling ha completato l'organico per la stagione 2014 con l'ingaggio del ventottesimo corridore, Jean-Marc Marino. Nato nel 1983 a Castres, ai piedi dei Pireni francesi, Marino è un esperto corridore che ha sempre corso in squadre francesi. E' diventato professionista nel 2006 con la Credit Agricole e, dopo tre stagioni, si è trasferito nel team Sojasun. Marino si è distinto come corridore completo e dedito al lavoro per la squadra e per queste sue doti sarà un affidabile supporto ai capitani della Cannondale Pro Cycling. In otto anni di professionismo ha corso e finito tre grandi giri, due Tour de France (2012 e 2013) e una Vuelta a Espana (2007).
 
"Sono veramente felice di iniziare questa nuova avventura con la Cannondale Pro Cycling" ha affermato Marino. "Sono grato alla squadra che mi ha offerto questa possibilità. Dopo che la mia squadra ha chiuso al termine del 2013, ero in cerca di un'opportunità che potesse consentirmi di correre ai massimi livelli. La Cannondale Pro Cycling è una squadra forte, con capitani importanti e giovani molto promettenti. Sarò uno dei corridori più esperti in squadra e sono pronto a mettere la mia esperienza a disposizione".
 
"Quando ho parlato con Marino la prima volta, ho fin da subito apprezzato il grande entusiasmo che aveva di unirsi al nostro gruppo" ha spiegato il team manager Roberto Amadio. "La formazione 2014 è molto giovane, con 26 anni di età media, e abbiamo pensato che per completarla sarebbe stato utile inserire un corridore esperto. Marino ha le giuste caratteristiche per la nostra squadra: passione per il ciclismo, devozione al lavoro e voglia di far bene".
 
Jean-Marc Marino farà il suo debutto con la Cannondale Pro Cycling alla Roma Maxima. Il primo appuntamento con la squadra sarà invece fissato nel secondo training camp in Toscana, previsto nella seconda metà di gennaio.
 
 
Cannondale Pro Cycling has completed its roster for the 2014 cycling season with the signing of Jean-Marc Marino, the team's first French rider. Born in 1983 in Castres, at the foot of the French Pyrenees, 30 year-old Marino is an experienced domestique who has spent his career to date with a number of French teams. Marino turned pro in 2006 and joined Credit Agricole. After three seasons with the team, he moved to Sojasun. Marino has completed three grand tours during his eight-year career - two Tour de France (2012 and 2013) and one Vuelta a Espana (2007). As a strong well-rounded rider, Marino will use his skills to aid the team, and for this reason he will be called upon to support the leaders of Cannondale Pro Cycling. 
 
"I'm really excited to start this new experience with Cannondale Pro Cycling," said Marino. "I'm grateful to the team for offering me this opportunity. Since the folding of Sojasun, I've been waiting for the chance to compete at the highest level of cycling. Cannondale Pro Cycling is great team, with strong leaders and promising talents. I'll be one of the oldest riders of the group, but I plan to share my knowledge of the sport with the rest of the team."
 
"When I talked to Marino for the first time I really appreciated how eager he was to wear the Cannondale Pro Cycling jersey," said team manager Roberto Amadio. "Our 2014 squad has many young riders. We wanted to complete the roster adding a member able to ensure know-how and team spirit. Marino has the right characteristics for our team: passion for cycling, devotion to duty and willingness to do well."
 
Jean-Marc Marino is the 28th rider of 2014 roster. He will join Cannondale Pro Cycling and its coaching staff at the team training camp scheduled in Tuscany during the second half of January. Marino will make his racing debut at Roma Maxima in March. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024