GILBERT. «Organizzatori basta, ci chiedete troppo»

LETTERA APERTA | 11/10/2013 | 13:47
Duro atto di accusa firmato da Philippe Gilbert. In una lettera aperta, il campione del mondo di Valkenburg 2012 denuncia «gli eccessi degli organizzatori in un momento in cui il ciclismo è impegnato al massimo contro il doping. C’è una differenza sempre più ampia tra quello che possiamo affrontare noi corridori e quello che ci viene proposto in gara. Le stagioni sono folli tanto a livello di numero di corse quanto per la loro durezza. Gli organizzatori? Fanno a gara per avere il maggio numero di metri di dislivello, la salita più lunga, quella più ripida o ancora la tappa più lunga. Il loro scopo è solo quello di stabilire un record e far parlare di sé».
Gilbert punta il dito anche contro certe condizioni di corsa, come quelle affontate quest’anno alla Sanremo (per il freddo) o al Giro di California (per il caldo eccessivo): «In entrambe le circostanze, alla vigilia i notiziari tv invitavano la gente ad evitare gli spostamenti inutili. Invece a noi hanno chiesto di continuare a dare spettacolo, malgrado i rischi per la nostra salute».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma guarda...
11 ottobre 2013 15:09 TorrazzaForever
Ti svegli adesso che vieni da una stagione con SERO TITULI e hai la pancia piena. Potevi parlare prima, facendo notare che un calendario così lungo e strampalato era un incentivo al doping. Strano anche che arriva Cookson e ti esponi mentre con la coppia McQuaid-Verbruggen tutti zitti e muti a pedalare. Caro Gilbert non ci fai una bella figura.

11 ottobre 2013 17:05 foxmulder
Concordo con torrazzaforever. Concetti condivisibili espressi con una tempistica un po' fuori luogo. Mi viene comunque da dire meglio tardi che mai...

ORA SE NE E' ACCORTO
11 ottobre 2013 17:10 ewiwa
Quando volava e irrideva tutti non ha parlato ed io mi chiedo come mai allora volava e per due o tre stagioni non ha avuto neanche una flessione?le corse ,esluse quelle a tappe che non sono adatte a lui...a meno che....!!!!(vedi Armstrong), sono sempre con gli stessi percorsi....ed allora?come mai solo ora parli di fatica?Tutti zitti con McQuaid...come mai ?....o forse forse costoro applicavano lo stesso metodo applicato con Armstrong...ovvero guardavano altrove ed accettavano migliaia di dollari per una imbarazzante lotta al doping? è chiaro che a pane ed acqua come diceva uno che la sapeva lunga Jacques Anquetil non si può correre e volare per una stagione intera....mi sa che facevi meglio a stare zitto...

NUOVE REGOLE
11 ottobre 2013 17:21 simo
Condivido lo sfogo di Gilbert,soprattutto l'attrazione di molti - troppi - nell'esaltare corse come le ultime edizioni della Vuelta.
Che,per una presunta ricerca di spettacolarizzazione,propone decine di arrivi sulle rampe di garage.
Un non sense tecnico che poi premia i Cobo e gli Horner.
Sul riferimento a quella tappa del Tour of California vorrei far presente che,quel pomeriggio(a 40 gradi all'ombra..),siamo arrivati vicinissimi a una tragedia...

Simone Basso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024