VAILLANT. Bugno e Cassani: «Per Finale Emilia è solo l'inizio».

ESCLUSIVO | 05/10/2013 | 13:49

Vi ricordate Finale Emilia? La sua Torre dell'Orologio è diventata il simbolo del terremoto che nel maggio dell'anno scorso ha sconvolto l'Emilia Romagna, oltre a parte del Veneto e della Lombardia. A distanza di mesi, tra macerie e lungaggini burocratiche, la cittadina modenese sta facendo del proprio meglio per ritornare a una vita normale, anche senza la sua torre. Questa mattina grazie alla multinazionale Vaillant nel cuore della città ferita si è svolta una pedalata cicloturistica di 7 km al grido di "Vai Finale!" per celebrare la costruzione della nuova scuola media e di un modernissimo palazzetto dello sport. A dare il simbolico “primo colpo di pedale”, insieme al sindaco di Finale Fernando Ferrioli e all'amministratore delegato di Vaillant Italia Gherardo Magri (il primo da sinistra, con il sindaco Ferioli, Cassani e Bugno) che ha donato due centrali termiche (sia per il palazzetto che per la scuola), anche due campioni del pedale del calibro di Gianni Bugno e Davide Cassani. 


«Mi sembra la giornata perfetta per donare calore, un po' meno per pedalare - scherza il due volte campione del mondo monzese davanti alla cittadinanza che ha gremito i giardini pubblici Alcide De Gasperi - Vi ammiro molto per aver inforcato la bici nonostante la pioggia, ma soprattutto per aver tenuto duro ed esservi rialzati dopo il terremoto. Si inizia da Finale Emilia, sembra un gioco di parole ma non lo è, oggi celebriamo una ripartenza speciale». 


Alla sua ruota si pone Cassani che, essendo di Faenza, con questa terra ha un legame molto stretto: «Sono nato a un centinaio di chilometri da qui, ma è la prima volta che ritorno da queste parti dopo la tragedia del 20 maggio 2012. La scuola e il palazzetto che oggi festeggiamo sono emblema del ritorno alla vita. Se i bambini riprendono a giocare e a praticare sport abbiamo vinto».

Grande emozione per il sindaco di Finale Emilia Fernando Ferioli, che con grande positività si è rivolto così ai suoi concittadini: «I 7.5 km che abbiamo percorso sotto l'acqua sono stati uno sforzo enorme rispetto a quello che abbiamo passato e che ricorderò però più che per la fatica per ciò che l'evento di oggi rappresenta. Il 20 maggio ci siamo svegliati che Finale Emilia non esisteva più, ma grazie alla forza della gente, di questa comunità e di aiuti concreti come quello che abbiamo ricevuto da Vaillant oggi ci stiamo risollevando. Intorno a me vedo solo volti sorridenti: grazie a Vaillant e grazie a tutti voi».

Emozione e orgoglio da parte di Gherardo Magri, amministratore delegato di Vaillant, che con i suoi collaboratori ha fortemente voluto questa iniziativa: «Mi sono commosso a sentire le parole del sindaco, per questo rimando a lui e alla sua città il grazie che ci ha rivolto. Da italiano a capo di una multinazionale tedesca sono fiero di poter dare una mano all'Italia che merita di ripartire. Siamo sinceramente orgogliosi che grazie anche al nostro contributo 300 ragazzi torneranno sui banchi della nuova scuola media e molti di più potranno usufruire di un nuovissimo palazzetto dello sport. Il nostro è un piccolo gesto, che riteniamo importante per il futuro. Come si dice? É una goccia nell'oceano, una delle tante ma unica e fondamentale. E oggi, grazie a voi tutti, ci sentiamo sicuramente degli uomini migliori». Vai Finale!

da Finale Emilia, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024