MTB, argento europeo per Eva Lechner

FUORISTRADA | 23/06/2013 | 14:29
Eva Lechner, la bolzanina specialista della MTB, conquista l'argento ai Campionati Europei di Berna (Svizzera). L'azzurra ha corso sempre nelle posizioni di testa. A metà gara, nei ranghi alti della corsa, la slovena Tania Zakelj approfitta di una titubanza della ceca Katerina Nash e sferra l'attacco che la porterà a conquistare il titolo continentale in 1.34'33". L'azzurra tenta di chiudere il buco sulla slovena ma invano. Riesce però a calibrare le forze per mantenere la seconda posizione e salire sul podio (in 1.35'11") dimostrando la sua condizione che quest'anno la vede vincitrice degli Internazionali d'Italia e della prima prova di Coppa del Mondo ad Albstadt. Terza all'arrivo la polacca Maja Wloszczowska (in 1.36'08") e quarta la ceca Nash.
Ricordiamo inoltre che per Eva Lechner, già bronzo di categoria agli Europei di Haifa del 2010, in questa rassegna continentale è la seconda medaglia dopo l'oro nella staffetta. "Eva è stata molto brava a controllare la corsa e dosare le energie per conquistare l'argento. Una bella medaglia ed una grande soddisfazione" - dice il DT Pallhuber.  Non conclude la gara l'altra azzurra al via Serena Calvetti.
Nella corsa riservata alla categoria uomini Under23 vince, a sorpresa, il titolo europeo il francese Jordan Sarrou in 1.25'13". A soli 12" il belga Jens Schuermans, secondo e sul terzo gradino del podio l'altro francese Hugo Drechou (a 14"). Al quarto posto, staccato di 16”, l’olandese Michiel Van Der Heijden seguito da Nicholas Pettinà, ottimo quinto a 27” e primo degli azzurri. Nella top ten anche Gerhard Kerschbaumer, componente della Staffetta d’oro, ottavo a 1’20”. Per l'azzurro Nicholas Pettinà un buon risultato. Agli europei del 2011 si era classificato 22°, nel mondiale del 2012 a Saalfeden decimo. La sua crescita era già in evidenza grazie al terzo posto nella prova di Coppa del Mondo in Val di Sole alle spalle di Daniele Braidot, che oggi a Berna si è classificato 16°, dietro il fratello Luca (12° a 2’49”).   
Per l'Italia, con l'argento conquistato da Eva Lechner, è la terza medaglia dopo l'oro nel Team Relay e l'argento di Gioele Bertolini (junior).

Risultati:
UOMINI UNDER 23: 1. Jordan Sarrou (Fra) in 1h25’13”; 2. Jens Schuermans (Bel) a 12”; 3. Hugo Drechou (Fra) a 14”; 4. Michiel Van Der Heijden (Ol) a 16”; 5. Nicholas Pettina (Ita) a 27”; 6. Grant Ferguson (Gbr) a 28”; 7. Reto Indergand (Svi) a 28”; 8. Gerhard Kerschbaumer (Ita) a 1’20”; 9. Jeff Luyten (Bel) a 1’58”; 10. Pablo Rodriguez Guede (Spa) a 2’21”; 12. Luca Braidot (Ita) a 2’49”; 16 Daniele Braidot (Ita) a 3’30”; 31. Andrea Righettini (Ita) a 6’18”; 34. Lorenzo Samparisi (Ita) a 7’06”; 46. Beltain Schmid (Ita) a 12’49”.

DONNE ELITE: 1. Tanja Zakelj (Slo) in 1h34’33”; 2. Eva Lechner (Ita) 01h35’11”; 3. Maja Wloszczowska (Pol) 1h36’08”; 4. Katerina Nash (R. Ceca) 1h36’29”; 5. Katrin Leumann (Svi) 1h36’43”; 6. Esther Süss (Svi) 1h37’49”; 7. Julie Bresset (fra) 1h37’55”; 8. Elisabeth Osl (Aut) 1h38’52”; 9. Katarzyna Solus-Miskowicz (Pol) 1h39’16”; 10. Irina Kalentieva (Rus) 1h39’52”. Ritirata Serena Calvetti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024