Basso e Cunego star a Camaiore

| 29/07/2004 | 00:00
I mattatori di un'annata di grande ciclismo e il quintetto olimpico di Franco Ballerini quasi al completo saranno di scena mercoledì 4 agosto nella classica Gran Premio di Camaiore, giunta alla sua 55a edizione. Ci saranno infatti Davide Rebellin, indiscusso re della primavera con i successi in serie all'Amstel Gold Race, alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi, Damiano Cunego, che dopo un periodo di pausa ha ripreso in pieno l'attività, Ivan Basso, sul podio al Tour de France a fianco del despota Lance Armstrong, e ancora Paolo Bettini, Michele Bartoli, Danilo Di Luca e Cristian Moreni. Ma si parla anche di una possibile partecipazione di Filippo Pozzato (la Fassa Bortolo per il momento lo ha inserito come riserva) e in questo modo verrebbe quasi a completarsi (mancherebbe il solo Daniele Nardello) il quintetto che il CT azzurro Franco Ballerini ha selezionato per la prova in linea dei Giochi Olimpici di Atene. Già sicuro inoltre il rientro alle gare di Andrea Tafi - ancora convalescente - dopo due mesi di stop dovuti ad un serio infortunio alla spalla. Al momento sono 15 le squadre iscritte (Gerolsteiner, Saeco, Lampre, Domina Vacanze, De Nardi, Tenax, Alessio, Fassa Bortolo, CSC, Miche, Acqua&Sapone, Formaggi Pinzolo, Quick Step, Colombia, Barloworld), ma il numero potrebbe salire ancora di due o tre unità nelle prossime ore. Sarà Marco Serpellini, vincitore a sorpresa dell'edizione 2003, a prendere il via con il numero 1. Il Palazzo dello Sport di Camaiore fungerà anche quest'anno da quartier generale della manifestazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, presso l'Auditorium in Piazza Risorgimento a Seregno, con inizio alle ore 18, la Salus Seregno presenterà i propri organici in vista della nuova stagione su strada. Saliranno sul palcoscenico le categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores. Un ritorno in...


Chiude al quarto posto la giovane Italia dell'inseguimento a squadre maschile: Davide Boscaro, Francesco Lamon, Etienne Grimod (che ha preso il posto di Nicolò Galli) e Renato Favero hanno pedalato in 3.54.169 arrendendosi alla Svizzera di Bögli, Tappenheimer, Vogel e...


Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024