DILETTANTI. La prima volta di Stefano Perego al Valle Scrivia

| 30/08/2011 | 17:36

Le forze in campo sono sempre più livellate e, a differenza della scorsa stagione, ad ogni gara del Bassa Valle Scrivia, si applaude un nome nuovo come oggi con Stefano Perego, bergamasco di Dalmine in livrea Team Colpack che conquista il suo primo successo stagionale, (decimo per il suo Team, la Colpack), battendo allo sprint un talento come Eugenio Alafaci, (Lucchini) ed un emergente come Flavio Valsecchi, (Carmiooro), uno dei corridori più costanti in questo challange tanto che oggi balza al secondo posto della classifica generale a 3 prove dalla conclusione.

Stefano Perego, nato il 21 agosto 1991, dedica questo importante successo alla squadra, ai genitori Ileana e Carlo e alla sua ragazza, Paola, oggi presente al traguardo.

Alafaci (Team Lucchini), invece riconosce la vittoria di Perego e si dichiara contento del proprio rendimento ricordando che è stato fermo per circa due mesi e che è quasi vicino alla riconquista della sua riconosciuta brillantezza agonistica.

Anche Valsecchi è molto soddisfatto della sua corsa ed è consapevole che bisogna avere la gamba per staccare gli avversari e fare la differenza. Oggi sono riuscito ad andare in fuga e rimanere in testa per conquistare i punti necessari per la vittoria finale in questo challange.

La cronaca,

E’ il neo sindaco di Castelnuovo Scrivia, Pierangelo Luise a fare da mossiere ai 95 corridori che hanno preso il via alla gara subito movimentata da un attacco di Bocchiola (Colpack) al quale si sono subito aggiunti il suo compagno Mossali, Karimov, Corna e Iannello del Team Idea; Berta e Canziani (Carmiooro), Richeze (Viris) e Colicino (Garlaschese), 12 chilometri di fuga per loro prima di venire raggiunti dal gruppo.

E’ un continuo susseguirsi di tentativi infatti ora sono Vilella (Carmiooro), Santimaria (Viris) Falco (gerbi), Del Marco (Garlaschese), Fonzi e, ancora l’irriducibile Bocchiola, (Colpack) con Bonusi (Team Idea) ad andare all’attacco mentre Vilella (Carmiooro) si aggiudica il primo dei quattro TV.

Il secondo traguardo volante, tracciato alla fine del quarto giro va a Pacchiardo (Brunero) davanti al gruppo sfilato in lunga fila.

In questa fase sono moltissimi i tentativi di fuga che costringono alla resa molti concorrenti; tra i più attivi ancora Federico Vilella (Carmiooro) che si aggiudica il terzo TV e tutti i ragazzi del Team Colpack.

Si forma al comando un plotone di 30 unità che chilometro dopo chilometro perde pezzi e al passaggio dell’ottavo giro, sono 10 i fuggitivi che transitano sotto il quarto traguardo volante vinto da Matteo Azzolini (Viris Vigevano) mentre i 10 fuggitivi concluderanno la corsa assieme ad eccezione di Federico Vilella (Carmiooro) che si rialza durante l’ultimo giro.

Poi la volata finale quasi senza storia con Stefano Perego ben lanciato dal suo compagno Giacomo Mossali, parte un po’ lungo e riesce a contenere la brillante rimonta di Alafaci che però riesce solamente a contenere il distacco dal bravissimo Stefano Perego e per Eugenio Alafaci, una ulteriore conferma del suo valore agonistico e della sua completa ripresa fisica poi, a 2’20” da questo drappello, Vincenzo Bernardelli (Team Lucchini) conquista la decima piazza davanti al suo compagno di squadra Massimiliano Coccoli e gli altri 17 corridori che hanno portato a termine la gara.

Infine la cerimonia protocollare per le premiazioni dei corridori alla presenza del neosindaco di Castelnuovo Scrivia, Luise Pierangelo mentre le note dell’Inno di Mameli, come da bellissima consuetudine per il Basso Valle Scrivia, si diffondono soavi tra gli applausi del folto pubblico presente.

Ordine d’arrivo,

1.       Stefano Perego (Team Colpack) km. 117 in 2h43’23” media kmh. 42,966;

2.       Eugenio Alafaci (Lucchini-Maniva Ski-Tre Colli);

3.       Flavio Valsecchi (Carmiooro-Pool Cantù);

4.       Davide Pacchiardo (Brunero Camel-Pedalando in Langa);

5.       Matteo Azzolini (Viris Vigevano);

6.       Manuel Sanchez Cuevas (GC Garlaschese);

7.       Francesco Sedaboni (Lucchini Maniva Ski-Tre Colli);

8.       Giacomo Mossali (Team Colpack);

9.       Walter Devecchi (GC Garlaschese);

10.   Vincenzo Bernardelli (Team Lucchini Maniva Ski-Tre Colli)

Seguono altri 17 corridori classificati.

                                           Vito Bernardi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, presso l'Auditorium in Piazza Risorgimento a Seregno, con inizio alle ore 18, la Salus Seregno presenterà i propri organici in vista della nuova stagione su strada. Saliranno sul palcoscenico le categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores. Un ritorno in...


Chiude al quarto posto la giovane Italia dell'inseguimento a squadre maschile: Davide Boscaro, Francesco Lamon, Etienne Grimod (che ha preso il posto di Nicolò Galli) e Renato Favero hanno pedalato in 3.54.169 arrendendosi alla Svizzera di Bögli, Tappenheimer, Vogel e...


Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024