Dilettanti. Valli Cuneesi, torna il diario De Nardi Colpack
| 30/07/2010 | 16:08 Ciao a tutto il popolo che pedala……ed eccoci qua ancora a raccontarvi le nostre avventure ciclistiche…..questa volta siamo in Piemonte e siamo in partenza per Il Giro delle Valli Cuneesi. Si parte come sempre verso le ore 9 dal nostro magazzino di Almè diretti a Fossano, esattamente FOSSANO PLACE FORO BOARIO……è qui che si trova il quartier tappa di questo giro. Io sono Antonio Bevilacqua, il manager di questa squadra e per la prima volta vi scrivo direttamente le prime avventure di questa nostra trasferta: spero comunque di non annoiarvi visto che per me questo è un debutto ed è sicuramente più difficile che fare il ds in un Giro a tappe.
OK, si parte quindi da Almé, sede operativa della nostra squadra, con ammiraglia guidata dal ds Oscar Pelliccioli ed il furgone magazzino guidato dal massaggiatore Avo…il mitico Avo…ed al suo fianco un altro mitico……Algeri Mario, l’altro massaggiatore.
Il meccanico per questa trasferta lo troveremo direttamente a Fossano perché abita proprio a Ceva (Cuneo) e si chiama Eric ed è un grande appassionato di ciclismo, come tutta la sua famiglia che da parecchi anni segue il nostro gruppo di lavoro. Vi ho presentato lo staff della squadra ma ora per presentarvi gli atleti lo farò in un modo nuovo e particolare. Eccoli qua uno ad uno:
ZILIOLI GIANFRANCO Altezza 1,75 Pesa 57 kg Ultima psicometria: 7,4 Caratteristiche: scalatore Stato attuale: in forma Situazione sentimentale: single Desiderio: togliere l’apparecchio al più presto e vincere una corsa per far contenti i miei ds.
FONZI GIUSEPPE Altezza 1,78 Pesa 61,5 kg Ultima psicometria : 8 Caratteristiche: passista scalatore Stato attuale : dopo la maturità rientra da 20 giorni alle gare……la maturità è andata bene……ha terminato con 70/100. Situazione sentimentale: impegnato con Elisa Sedaboni Desiderio: dimostrare quello che valgo…al più presto
MAZZI ALESSANDRO Altezza 1,83 Pesa 70 kg Ultima psicometria: 7,2 Caratteristiche: passista veloce Stato attuale: rientra in gara da due settimane dopo essere stato operato di peritonite l’8 giugno 2010…..sta crescendo e da ora in poi vuole dare il massimo. Situazione sentimentale: impegnato con l’atleta Simona Frapporti Desiderio: tornare ad essere competitivo………..e ce la farò!
LOCATELLI STEFANO Altezza 1,76 Pesa 60 kg Ultima psicometria: 5 Caratteristiche: scalatore Stato attuale: in forma Situazione sentimentale: felicemente sposato con Di Corrado Andrea che da sempre è l’unico che riesce a dormire con lui………. Desiderio: avere una vita tranquilla……..
DI CORRADO ANDREA Altezza 1,80 Pesa 65 kg Ultima psicometria: 75,7 Caratteristiche: passista finisseur Stato attuale: rientra dopo un periodo di riposo……sperem Situazione sentimentale: sposato con Locatelli Stefano ma…..aperto ad altre relazioni (femminili)………io sono qua…vi aspetto numerose! Desiderio : passare professionista e………vedere al più presto la prima nipotina che nascerà il 06/08/2010.
VILLELLA DAVIDE Altezza 1,79 Pesa 64 Ultima psicometria: 6,3 Caratteristiche: passista scalatore in fase di definizione Stato attuale: rientra dopo un periodo di riposo Situazione sentimentale: no comment Desiderio: il mio obbiettivo e il mio impegno: passare prof punto!
Eccoli qua dunque , pronti a partire per questo giro a tappe adatto soprattutto agli scalatori……5 tappe con 5 arrivi in salita....duri o meno duri ma gli arrivi “salgono” tutti. Ogni giorno i ragazzi saranno con voi per raccontarvi tutti i particolari di questa gara e ci farebbe piacere rispondere in diretta dal nostro diario a tutte le vostre domande…..scriveteci pure: sulla nostra pagina Facebook (molti di voi sono già nostri amici) o alla nostra e-mail info@ucbergamasca1902.it o su Twitter (ucbergamasca).
Per oggi abbiamo anche due saluti da pubblicare direttamente da Facebook:
Ilio Consolinii essendo il nostro gruppo radioinformazioni ti controlleremo le risposte Ciao a tutti
Adriano Spandre 29 luglio alle ore 23.41 un grosso in bocca al lupo a tutti,in particolare a Giuseppe Fonzi.Ciao
Ciao a tutti popolo che pedala……a domani e……sperem!
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...
Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...
Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...
Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...
Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.