| 28/05/2004 | 00:00 Grande, grande, grandissimo. Damiano Cunego continua a sorprendere e ad entusiasmare il popolo del ciclismo: nel primo tappone dolomitico non solo ha corso con straordinaria autorità e sicurezza, ma ha dimostrato ancora una volta di essere il più forte in salita conquistando la sua quarta vittoria di tappa e consolidando la sua maglia rosa.
Il temutissimo Gavia non ha fatto la selezione che ci si aspettava: a tentare l'impresa al di là dei venti encomiabili attaccanti di giornata, è stato Stefano Garzelli. Se n'è andato tutto solo a nove chilometri dalla cima scollinando con 1'45" sul gruppo della maglia rosa. La sua avventura però è terminata sulla strada verso Bormio: «In discesa purtoppo ho trovato vento contrario e non avevo nessuno ad aiutarmi. Mi sembra che tutti abbiano troppa paura di provare, se qualcuno mi avesse seguito il Giro sarebbe stato ancora più spettacolare. Nel finale poi ho pagato troppo gli sforzi».
Il finale invece ha sancito il passaggio di consegne fra Simoni e Cunego: il trentino ci ha provato a 5 km da Bormio 2000, ha saltato Miholyevic - ultimo superstite della fuga iniziale -, ma si è visto poi raggiungere da Cioni, Gonchar, Perez Cuapio e da un Cunego esemplare. Il veronese ha scandito il passo negli ultimi due chilometri e ai 300 metri è scattato lasciando tutti alle sue spalle. Verdetti di giornata: Cunego in rosa, Gonchar ha rafforzato il suo secondo posto, Simoni ha scavalcato un Popovych sfortunato (due forature), ma non brillante. Subito dopo il traguardo, Simoni, che è giunto quarto alle spalle del bravissimo Cioni e Gonchar, ha immediatamentte raggiunto il van della Saeco senza rilasciare dichiarazioni: evidente la sua delusione mista a rabbia.
Da segnalare, infine, che non è partito Giuliano Figueras a causa di guai allo stomaco che lo avevano già frenato nei giorni scorsi.
Domani i corridori affronteranno il secondo durissimo tappone alpino: da Bormio alla Presolana, la penultima tappa è lunga 122 km, e prevede la più dura delle salite, il terribile Mortirolo (mt 1855, la montagna dedicata a Pantani), la successiva discesa su Malonno, il Passo del Vivione (mt 1828), per finire sul Passo della Presolana (mt 1297).
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...
Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...
Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...
Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale. Il toscano e' arrivato...
Tadej Pogacar sorprende tutti in un tranquillo lunedì e posta un video girato nella Foresta di Arenberg, . Il campione del mondo, ripreso da Tim Wellens con tanto di... ringraziamento social, affronta il tratto di pavé più celebre della Roubaix...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.