Tour de Langkawi, per il 2010 si cambia data e percorso

| 11/12/2009 | 15:02
Dopo 14 anni, Le Tour de Langkawi volta pagina: cambia data - si correrà dal 1 al 7 marzo 2010 - e cambia percorso. Non ci sarà più l’ascesa a Genting Highlands a stabilire le gerarchie della corsa, ma si è preferito puntare su un percorso molto più equlibrato che porterà alla vittoria, nelle intenzioni degli organizzatori, un corridore completo, protagonista lungo tutto lo svolgimento della corsa.
«Ogni sprint, ogni trauardo, ogni chilometro avranno la loro importanza nello svolgimento della corsa: saranno importanti strategie e tattiche per chi punterà al successo finale. Questo aumenterà ovviamente l’agonismo», ha detto Mohamed Salleh, Chief Executive Officer (CEO) del Tour.
Il Presidente della Federazione Ciclistica Malese, Haji Abdul Wahab Abu Samah, ha aggiunto: «Dal punto di vista tecnico è una scelta importante: solo i ciclisti e le squadre capaci di organizzarsi potranno puntare alla vittoria finale. E queste scelte rappresenteranno un vantaggio anche per i corridori locali, la cui crescita di livello negli anni è stata costante, in particolare per i nostri velocisti e non è escluso che nei primi cinque giorni possano lasciare il segno».

Queste le tappe in programma:
Kota Bharu - Kuala Berang (174,5 km);
Kuala Terengganu-Chukai (182,9 km);
Pekan - Mersing (144 km);
Mersing - parit Sulong (163,5 km);
Muar - Port Dickson (140,2 km);
Putrajaya - Genting Highlands (103,9 km)
Kuala Kubu Baru-Dataran Merdeka (92,8 km)
per una distanza totale di 1008,1 km.
Al via ci saranno 120 corridori di 20 squadre, tra cui le tre squadre locali.


After 14 years, the 15th edition of Le Tour de Langkawi (LTDL) made history when for the first time ever, all the stages offers points for Sprint and King of the Mountain (KOM), scheduled from 1st to 7th of March 2010.
In previous editions, the winner of the Yellow jersey (overall winner) will only be determined at the end of the Hors category climb in Genting Highlands, 2010 tour however promises the Jersey titles will only be finalized at the stage at Dataran Merdeka.
This is part of the bold risk taken by the organizers on the adjustment made to the traditional Kuala Lumpur Criterium where the final stage will now see the race starting in Kuala Kubu Baru and ending at Dataran Merdeka.
"Many think that the finish line of a certain stage determines the overall winner, but not for the tour. In fact in every Sprint zone and KOM have its own drama. Various strategies and tactics planned by the teams to collect all points on offer. Therefore the LTDL 2010 route that we’ve planned offers points (Sprint and KOM) until the final stage. This will clearly add more competition, other than the usual breakaway and pursuit along the route," said Mr Mohamed Salleh, Chief Executive Officer (CEO) LTDL 2010.
The route selection as announced recently is to ensure King Of Mountain Jersey (KOM) continue to be contested at each stage, unlike previous editions where the KOM points were only on offer at certain stages, sometimes the KOM Jersey holder can easily secure the jersey until the penultimate stage in Genting Highlands.
Malaysia National Cycling Federation President, Haji Abu Samah Abdul Wahab also gave a thumbs-up on the route selected for LTDL 2010.
"In terms of technical, this is the preferred route for the riders because it gives them the challenge to demonstrate their ability, not only forcing the riders to push further, but also to choose their goals more wisely, as a stage winner, Sprint leader or KOM leader. " Only the riders and teams who really organize their race strategies and tactics from the beginning until end will only be crowned the Overall Winner at the end of the race later" said Abu Samah.
Abu Samah also added that the route in 2010 will be an advantage to local riders as it opens the opportunity for them to compete with foreign riders in the race."The performance of our riders in recent years have steadily grown from strength to strength especially for our sprinters and it’s not impossible in the first five stages they will make heads turn because this route provides a clear advantage, as shown in their victories in several races in and outside the country throughout this year, "said Abu Samah again.
What is clear is the Youth and Sports Ministry (KBS) as organizers LTDL 2010, is very serious in ensuring that we have a high-quality race, not just to ensure the excitement begins on the start until the finish line as unlike the previous editions.
The 15th Edition of 2.0 Hors Classe race involves seven stages, starting from Kota Bharu - Kuala Berang (174.5km); Kuala Terengganu-Chukai (182.9km); Pekan - Mersing (144km); Mersing - Parit Sulong (163.5km); Muar - Port Dickson (140.2km); Putrajaya - Genting Highlands (103.9km) and Kuala Kubu Baru-Dataran Merdeka (92.8km), covering a total distance of 1008.1km. A total of 120 riders from 20 teams including three local teams are expected to take part in Le Tour de Langkawi 2010.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024