VENETO PROJECT TEAM, A NEW REALITY IN THE ITALIAN AMATEUR CYCLING LANDSCAPE

AMATEURS | 03/04/2025 | 08:16
di Francesco Coppola

A grand celebration was held at the "Why Center" in Schio, in the province of Vicenza, for the highly anticipated official presentation of the VPT WhySport - Veneto Project Team, the new cycling team from the Venice province dedicated to Elite and Under 23 riders, with headquarters in Cazzago di Pianiga, in the Venetian area.


The project for creating the club, the only one in the Venice province focusing on these two categories, was born thanks to the initiative of the Santello family, already actively involved in the Veneto cycling scene. It aims to develop young athletes by offering them a high-profile technical, human, and sporting context. At the helm of the association are Paolo Santello, an athletic trainer and long-time sports director, his sons Andrea (President) and Matteo (Sports Director), along with General Manager Gianluca Mengardo, a former Continental category cyclist.


The presentation evening, hosted by sports commentator and Rai-Sport analyst Giada Borgato, was attended by numerous guests, cycling enthusiasts, and industry professionals. The inaugural greeting was delivered by Stefano Pieropan, owner of the WhySport brand and main team sponsor, who emphasized the importance of supporting youth projects based on solid sporting values. Among the guests were Andrea Ferrigato, a long-time professional with a Giro victory and an extraordinary palmares, and Marco Trentin, team manager of the Wilier-Vittoria Mtb Factory Team.

During the evening, the ten athletes of the lagoon team participating in the new 2025 competitive season were officially presented, including the Elite rider Andrea Busatto and nine Under 23 cyclists selected for their commitment and potential. Among the latter, Alessio and Daniele Babolin, Marco Demattè, Paolo Festini Sughi, Alessio Gerotto, Hakim Younes, and Manuel Loss stand out. The latter gifted the Venetian club with an extraordinary second place at the Castello Roganzuolo race in the Treviso area, at the 23rd Gran Premio De Nardi. Also part of the team are Gabriel Maldonado Tupac and Filippo Romani.

For the occasion, the three Sports Directors were also introduced: Damiano Albertin, Aldo Borgato, and Andrea Caco; true pillars of the project with years of experience across all competitive categories. The VPT WhySport - Veneto Project Team also distinguishes itself with a 360-degree approach to athlete development, promoting discipline, passion, and personal growth through sport. The choice of team colors - green, white, and red - reflects the project's identity and commitment to being visible, both inside and outside competitions.

With this new reality, the Veneto and Venice territory gains a solid and competent structure, ready to offer new opportunities in youth competitive cycling. "A heartfelt thanks," the association's directors stated while greeting those present, "goes to the sponsors who participated in the event: Fabio Franzin, representing Croma Gio.Batta Srl, Andrea Bozzolan of Bozzolan & Santello, and Marco Gaule of New Life Solution Sas".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024