PARIS-NICE. VISMA-LEASE A BIKE REACTS BRILLIANTLY TO VINGEGAARD'S WITHDRAWAL

PROFESSIONALS | 14/03/2025 | 19:04
di Francesca Monzone

Rain, winter temperatures, and wind spared no one in today's Paris-Nice, which was a truly tough day. Everyone struggled to reach the finish line, but some had an extra motivation to perform well in the sixth stage: the Visma-Lease a Bike riders, who after losing Jonas Vingegaard yesterday due to a crash, decided to make a real show of strength to everyone.


Vingegaard's withdrawal worked as a stimulus for the yellow-black brigade and, after the initial disappointment, everyone had the desire to react and prove that they would ultimately bring home the yellow jersey. Campenaerts described their strategy as instinctive, while for Matteo Jorgenson, the tactic used today was the only possible approach.


"Some call it instinct, others simply a reaction, for us it was the only response we had to give after Jonas's withdrawal yesterday" - said team manager Grischa Niermann - "Actually, we expected a bit more wind. Jorgenson told us that the descent after the climb seemed the best place to push, and we let him do it. Congratulations to Matteo and the entire team".

Jorgenson and the entire Visma-Lease a Bike made the difference and although the stage victory went to Pedersen, the American now has a general classification lead that allows him to be more relaxed. Lipowitz is second with a 40" gap, while Skjelmose is third at 59". Notable is Almeida's situation, who is now 2'40" behind Jorgenson.

"There was some wind, but it didn't create major problems. We simply launched the right action that then worked. It was a really long race, with a perceived temperature of zero degrees. From the first kilometers, riders were moving their hands to warm up. It wasn't easy".

Matteo Jorgenson won Paris-Nice last year but couldn't wear the yellow jersey during the race because he became the leader and won in the last day of the race. Grischa Niermann, despite Vingegaard's withdrawal, is satisfied with his team's work and is calm about the last two days of the race.

"Half the peloton was just hoping to reach the finish line. For us, it was different - the riders pushed until the end. It was a beautiful day. I'm proud of my team. This demonstrates resilience, especially after this morning's disappointment with Vingegaard. Now we will defend our leader position and bring the yellow jersey to Nice".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024