SANTERNO FABBI IMOLA, TODAY THE PRESENTATION AND DELIVERY OF THE PLACCI CUP TO ITALO ZILIOLI FOR HIS CAREER

EVENTS | 01/03/2025 | 07:58

Cycling is once again the protagonist at the Enzo and Dino Ferrari Racetrack in Imola. Today at 3:30 PM, the occasion will be provided by the presentation of the youth sports society Ciclistica Santerno Fabbi Imola, active since 1995 and now, thirty years after the start of its first competitive season, presenting itself at the starting line of 2025 with more than twenty young cyclists aged 6 to 14, engaged in the Giovanissimi and Esordienti categories.


The Saturday afternoon of March 1st is set to be appreciated by all local (and not only) cycling enthusiasts for another important event on the agenda: the delivery of the 3rd Placci Cup for Career, which will be awarded to former professional cyclist Italo Zilioli, after the first two editions that saw Marino Amadori and Davide Cassani honored.


The yellow-green sports society, founded by first president Ilario Rossi, followed by Luca Martelli, and chaired by Luca Medri since 2023, will present its teams for the new season and the staff that will compose the board and technical team. It will also be an opportunity to highlight other important organizational events during the season, including the Fabbi Imola Grand Prix to be held on Saturday, August 30th and Sunday, August 31st, 2025.

During the celebration, the Ciclistica Santerno Fabbi Imola, founded in 1995 by Ilario Rossi, later chaired by Luca Martelli and now by Luca Medri, will present the 2025 teams, which are training in preparation for the first competitive events at the end of March. Currently, there are more than twenty registered members between 6 and 14 years old (Giovanissimi and Esordienti).

Italo Zilioli receives the award conceived by Santerno Fabbi together with the Luciano Pezzi Foundation (the idea comes from Fausto Pezzi, Luciano's son). A prize already appreciated and validated since the first 2023 edition, on the hundredth anniversary of the first Placci Cup, by Imola subjects historically involved in the professional race organized by US Imolese, from Nino Ceroni to Virgilio Rossi and Edore Campagnoli, up to Marco Selleri, president of Nuova Ciclistica Placci 2013.

In the racetrack's press room, participants will also find a bicycle exhibition curated by Walter Dosi and Fausto Pezzi, particularly focusing on the activity years of the Dreherforte team. The event is open to the public - toast offered by Ca' Lunga.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024