PARIGI-NIZZA, JONAS VINGEGAARD VA A CACCIA DELLA SUA PRIMA "CORSA DEL SOLE"

PROFESSIONISTI | 26/02/2025 | 15:38

L'83ª edizione della Parigi-Nizza, prima importante gara a tappe dell'anno sul suolo europeo, avrà un logico favorito: Jonas Vingegaard. Il danese della Visma Lease a Bike, terzo nel 2023 dietro a Tadej Pogačar e David Gaudu, cercherà di vincere per la prima volta la Race to the Sun ma non avrà spazio per errori vista la presenza di rivali come Brandon McNulty, Joao Almeida, Santiago Buitrago, Aleksandr Vlasov, Ben O'Connor, Felix Gall, Romain Bardet e Guillaume Martin-Guyonnet. Tra i velocisti, lo scontro sarà probabilmente tra due uomini in forma all'inizio della stagione, Mads Pedersen e Tim Merlier.


In effetti, il piano è ben concepito, poiché è così che Jonas Vingegaard ama lavorare. Il suo obiettivo di tornare a vincere il Tour de France e passa da un primo appuntamento vinto in Portogallo e quindi ora dalla Parigi-Nizza mella quale sarà affiancato dal detentore del titolo, Matteo Jorgenson.


Il primo momento decisivo dovrebbe essere la cronometro a squadre di Nevers (tappa 3), dove corridori come Brandon McNulty, che ha indossato brevemente la maglia giallobianca e si è classificato terzo in classifica generale lo scorso anno, Aleksandr Vlasov, secondo classificato nel 2021 e vincitore nel 2024 alla Madone d'Utelle, ma anche Max Schachmann, due volte vincitore della Race to the Sun e recentemente quinto in Algarve, avranno l'opportunità di lasciare il segno.

L'elenco dei pretendenti ad un ruolo da protagonista potrebbe essere confermato e arricchito il giorno successivo, visto che la salita alla Loge des Gardes, che Vingegaard non è riuscito a domare due anni fa, sarà sicuramente adatta a scalatori come Santiago Buitrago, vincitore dellaVuelta Valenciana poco più di due settimane fa, appena davanti a João Almeida, che sarà in lizza anche nel dipartimento francese dell'Allier (tappa 4). Il terreno si presterà anche a un clamoroso attacco di un uomo come Julian Alaphilippe, che correrà la sua gara d'esordio in Francia per la sua nuova squadra e avrà anche gli occhi puntati sul traguardo a La Côte Saint-André (5a tappa).

Il programma del fine settimana sarà caratterizzato da vette più alte con l'arrivo ad Auron (tappa 7), senza dubbio favorevole a una dimostrazione da parte di Vingegaard se riuscirà a staccare altri assi della montagna come il secondo classificato della Vuelta 2024 Ben O' Connor, l'olandese Thymen Arensman, la cui missione sarà quella di riportare Ineos Grenadiers al successo di cui ha goduto negli anni 2010, il francese Romain Bardet nella sua ultima apparizione nell'evento e Lenny Martinez nella sua prima. Il nativo di Cannes potrebbe anche trovarsi a competere per la maglia bianca con lo spagnolo Ivan Romeo, anche lui nato nell'estate del 2003 e quarto nell'UAE Tour la scorsa settimana.

Anche i velocisti avranno le loro possibilità per tutta la settimana, soprattutto vicino a Bellegarde (tappa 2) e poi a Berre l'Étang (tappa 6). Mads Pedersen, habitué delle strade francesi all'inizio della stagione e vincitore del Tour de la Provence quest'anno, sarà su un terreno familiare ma dovrà lottare duramente con il campione europeo Tim Merlier, che ha già alzato le braccia quattro volte in Medio Oriente. Entrambi dovranno tenere d'occhio gli altri contendenti agli sprint, come Arnaud Démare, Alexander Kristoff, Alberto Dainese e Soren Waerenskjold, la cui punta di velocità ha impressionato l'Etoile de Bessèges.

22 SQUADRE, ECCO GLI UOMINI PIU' ATTESI

Team Jayco AlUla: O'Connor, Matthews (Aus)
Bahrain vittorioso: Buitrago (Col), Haig (Aus), Martinez (Fra)
Soudal Quick-Step: Merlier, Van Wilder (Bel), Schachmann (Ger)
Intermarché-Wanty: Page, Petit (Fra), Zimmermann (Ger)
Alpecin-Deceuninck: Del Grosso (Ned)          
Decathlon AG2R La Mondiale Team: Gall (Aut), Bisseger (Swi), A.Paret-Peintre (Fra)
Cofidis: Perez (Fra)
Groupama-FDJ: Martin-Guyonnet, Cavagna (Fra), Küng (Swi)
TotalEnergies: Burgaudeau, Turgis (Fra), Cras (Bel)
Arkea-B&B Alberghi: Démare, Costiou, Sénéchal (Fra)
Red Bull-Bora-Hansgrohe: Adria (Spa), Welsford (Aus), Vlasov
XDS Astana Team: Tejada (Col), Champoussin (Fra)
Team Visma noleggia una bici: Vingegaard (Den), Jorgenson (Usa), Zingle (Fra)
Team Picnic PostNL: Bardet, Barguil (Fra), Degenkolb (Ger), Jakobsen (Ned)
Uno-X Mobility: Kristoff, Kulset, Waerenskjold (Nor)
Team Movistar: Romeo (Spa), Rubio (Col)
Caja Rural-Seguros RGA: Barceló, Leitão (Spa)
Tudor Pro Cycling Team: Alaphilippe (Fra), Brennero (Ger), Trentin, Dainese (Ita)
UAE Team Emirates XRG: Almeida (Por), McNulty (Usa), Sivakov (Fra)
Ineos Grenadiers : Arensman (Ned), Sheffield (Usa), Tarling (Gbr)
EF Education-Easypost: Asgreen (Den), Powless (Usa)
Lidl-Trek: Skjelmose, Pedersen (Den), Bernard (Fra)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Francesco Baruzzi va a segno per la seconda volta in stagione e si aggiudica il Gran Premio Fioritura per juniores svoltosi a Vignola nel Modenese. Il promettente portacolori del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, 18 anni bresciano di Provaglio Val...


100 successi in carriera per Lorena Wiebes! Pilotata magistralmente dalla campionessa del mondo Lotte Kopecky, la campionessa europea ha centrato il successo nella Gent-Wevelgem 2025 bissando la vittoria ottenuta dodici mesi fa.  La forte velocista olandese della SD Worx Protime ha...


Mads Pedersen questa mattina era partito da favorito e dopo una lunga fuga solitaria di 56 chilometri ha conquistato la sua terza vittoria alla Gand-Wevelgem, entrando in quel gruppo ristretto di corridori che hanno il maggior numero di successi in...


Volatone a ranghi compatti e successo di Thomas Gamba nella quarta edizione del Gran Premio della Battaglia per dilettanti che si è tenuto a Montanara di Curtatone in provincia di Mantova. Il neo under23 della General Store Essegibi F.lli Curia,...


Con un allungo a 700 metri dal traguardo nel tratto finale in salita che portava nel centro storico della splendida città di San Gimignano con le sue molteplici torri, il catanese Alfio Andrea Bruno del Team Hopplà ha ottenuto il...


Guizzo vincente di Zak Erzen nel I feel Slovenia VN Adria Mobil (1.2) che si è svolto a Novo Mesto in Slovenia. Il 19enne sloveno della Bahrain Victorious Development Team è stato il più rapido in dirittura di arrivo dove...


Allungo vincente di Luca Giaimi nella quinta e ultima tappa della Volta ao Alentejo, la Estremoz-Évora di 153 chilometri. Il bergamasco della UAE Team Emirates Gen Z, già vincitore del Trofeo Internacional Arrábida, ha concesso il bis sulle strade del...


Alcuni lo chiamano mondiale per velocisti, ma Mads Pedersen (Lidl Trek)  ha voluto vincere la Gent Wevelgem alla sua maniera con un attacco in solitaria negli ultimi 60 km dimostrando di essere uno degli uomini più forti in questa campagna...


Un mezzo capolavoro, un atto di forza. Primož Roglič domina nell'ultima tappa della Volta a Catalunya 2025: nella frazione con partenza e arrivo a Barcellona (88.2 km) lo sloveno ha vinto con un'azione solitaria staccando Juan Ayuso e aggiudicandosi la...


Un mezzo capolavoro, un atto di forza. Primož Roglič domina nell'ultima tappa della Volta a Catalunya 2025: nella frazione con partenza e arrivo a Barcellona (88.2 km) lo sloveno ha vinto con un'azione solitaria staccando Juan Ayuso e aggiudicandosi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024