VALTELLINA WELCOMES GIRO D'ITALIA AND THE GREAT CYCLING BY RCS SPORT

EVENTS | 20/02/2025 | 10:10

Valtellina confirms itself as a protagonist of great cycling with a calendar of internationally significant events. During the press conference held in Sondrio, at the Provincial Council Hall, the following were presented: the Giro d'Italia stage with finish in Bormio, the Giro-E candidacy with start from Tirano and finish in Bormio, the Giro d'Italia stage starting from Morbegno, and the finish of Giro d'Italia Women in Aprica. These events launch the countdown to the Milano-Cortina 2026 Winter Olympics, consolidating Valtellina as a reference point for outdoor sports and tourism.


On this occasion, the following Mayors intervened:


Dario Corvi (Mayor of Aprica) – Giro d'Italia Women Finish, July 7, 2025

Silvia Cavazzi (Mayor of Bormio) – Giro d'Italia Finish, May 28, 2025

Patrizio Del Nero (Mayor of Morbegno) – Giro d'Italia Start, May 29, 2025

Stefania Stoppani (Mayor of Tirano) – Giro-E Candidacy

2025 will be an extraordinary year for the territory, with an unprecedented institutional commitment. In addition to the Giro d'Italia and Giro Women, the Tour de Suisse will also be hosted in Valchiavenna, in a crucial year just months before the Milano-Cortina Olympics.

Valtellina stands out as a cycling tourism center, with a bicycle-related tourist offering now comparable to that of skiing. A territory that offers a unique experience for both cycling enthusiasts and winter sports lovers.

Mauro Vegni, Giro d'Italia Director, commented on the men's Giro stages: "Valtellina has always been fundamental for the general classification and the conquest of the pink jersey. The Giro is a popular festival capable of attracting millions of people on the roads and on television. A unique promotional moment that renews itself every year. The specific stage (San Michele All'Adige – Bormio) includes the Tonale climb, the iconic Mortirolo, the Motte, and then Bormio. Unfortunately, we won't do the Stelvio, which is celebrating 200 years of history, but in recent years the snow uncertainty has penalized us too much. The start from Morbegno, on the other hand, was talked about last time due to the riders' strike, this time we hope for good weather."

Here is the statement by Giusi Virelli, Giro Women Project Manager: "The Aprica stage comes after a time trial. It will be a short stage and therefore full of pitfalls. The stage comes very early in the Giro Women's economy, but it could be very dangerous. Among the women, we might also have Monica Trinca Colonel, 4th at the recent UAE Tour and a representative of this territory."

Also present was Ivan Basso, two-time Giro winner and now team manager at Polti - Visit Malta - Kometa: "Valtellina is producing excellent riders, and I see Davide Piganzoli and Alessio Martinelli leading a group of interesting young talents who are growing. In this territory, I won my Giri d'Italia because here are the mythical climbs. Italian cycling? The talents are there. However, we must find good managers capable of knowing how to wait for and value them."

Finally, these were the words of Davide Menegola, President of the Province of Sondrio: "I want to say thank you to the Prefect, Law Enforcement, Gigi Negri, and Mayors who work alongside us. The Valtellina and Giro/Major Events combination is important and allows us to develop the tourism supply chain, a fundamental sector for our territory".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024